ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 05
Giugno 2009
UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

L’Unione risponde all’appello degli imprenditori di Giugliano

Nasce il Comitato Scientifico del Centro Studi

Giovani imprenditori a Londra: missione compiuta

Verso il G8 dei Giovani Imprenditori

Studiare l’Impresa centra l’ottavo traguardo

Giovani imprenditori
a Londra: missione compiuta

Risultati positivi per la due giorni inglese della delegazione guidata da Andrea Bachrach


Scoprire e toccare con mano come Londra, fulcro dell’economia bancaria e finanziaria europea, stia reagendo alla difficile congiuntura economica, indirizzando le impegnative sfide della ripresa.
É questo lo scopo che ha caratterizzato la missione della delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli, guidata dal presidente Andrea Bachrach, svoltasi nella capitale d’Oltremanica martedì 21 e mercoledì 22 aprile.
Nella due giorni, la cui organizzazione è stata affidata al consigliere Mariella Bottiglieri, i Giovani Imprenditori napoletani hanno visitato alcune realtà economiche, accademiche e associative inglesi.
Gli inglesi, come è emerso dalle visite fatte alla Confederation of British Industries, l’organismo omologo della nostra Confindustria, alla London Business School e alla Italian Chamber for Commerce and Industry for the UK, non rinunciano al loro primato nel raccogliere investimenti esteri e aggregare risorse umane ad alta professionalità provenienti da ogni parte del mondo.
Un’indubbia ricchezza, basata sul principio liberista del “laissez-faire”, sulla buona integrazione multirazziale e sul forte senso di democrazia, che viene unanimemente riconosciuta quale punto di forza fondamentale per tornare a crescere, allorquando molti progetti (non ultimo le prossime Olimpiadi del 2012) andranno in cantiere.
«Prima della partenza - sottolinea il presidente Andrea Bachrach - avevamo già espresso con orgoglio l’intenzione del nuovo direttivo dei giovani imprenditori napoletani di percorrere la strada delle relazioni internazionali in un momento storico in cui aprirsi a soluzioni condivise si dimostrerà una scelta vincente, scoraggiando quindi spinte al protezionismo anacronistiche. A Londra abbiamo constatato come le diverse razze e culture si siano integrate nel tessuto sociale, ma soprattutto cosa significa il rispetto reciproco e delle regole, anche nel dibattito politico, come ho avuto modo di capire facendo una passeggiata a Westminster e ascoltando le reazioni dei parlamentari sulla legge Finanziaria, approvata proprio in questi giorni».
Sull’importanza strategica delle relazioni internazionali il vice presidente Vincenzo Caputo ha sottolineato quanto «sarebbe sciocco se la crisi finanziaria in corso indebolisse, o peggio inibisse, i benefici della globalizzazione, disperdendone le grandi potenzialità».
Mariella Bottiglieri, consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori, ha espresso la sua soddisfazione nell’evidenziare che «durante gli incontri in agenda si è riusciti a comunicare quell’immagine positiva, quel lato propositivo e fattivo, che da molti viene definito la buona eccellenza imprenditoriale napoletana. Ne sono testimoni i numerosi attestati di stima ricevuti dagli interlocutori inglesi».
Nel corso della missione la delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli ha incontrato una rappresentante della Think London (agenzia istituita nel 1994 per gestire e coordinare gli investimenti delle imprese internazionali che vogliono insediarsi in città, investendo risorse e strutture) e il marketing manager della società Alessi in Gran Bretagna, azienda forte e rappresentativa del nostro migliore “made in Italy”.
Alla mission hanno partecipato, oltre al presidente dei Giovani Imprenditori Andrea Bachrach, al vice presidente Vincenzo Caputo e al consigliere Mariella Bottiglieri, anche Luigi Ambrosio (consigliere), Renato Del Grosso (consigliere), Amedeo Giglio (consigliere), Susanna Moccia (consigliere), Pasquale Petrillo (consigliere), Luigi Sibilio (consigliere) e gli associati Massimiliano Canestro, Biagio Del Giudice, Guglielmo La Regina, Francesco Marconi e Maria Marotta.


In alto: i Giovani Imprenditori alla London Business School
Sopra: l’incontro con Simone Rossi, Amministratore Delegato di Alessi UK



Foto di gruppo con Mary Palmer e Misa Numano, Responsabile Giochi Olimpici per Think London
e Un momento della visita alla Confederation of British Industries



Il Presidente Bachrach con Leonardo Simoncelli, Presidente della Camera di Commercio italiana a Londra

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Giugno - 2.229 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it