| 
	
	     UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA, 
	      NASCE LA FILIALE DI SALERNO  
		  
        “Mister Prezzi” e le nuove competenze  
          delle Camere di Commercio 
		  		   
				   
				       EGITTO: 
			           OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE 
					   
					   Le strade per una seria politica  
				       di risparmio energetico 
		   
		   	     a cura  dell’Ufficio Stampa della Camera di Commercio di Salerno  
	   	             
	   	            “Mister Prezzi” e le nuove competenze  
	   	            delle Camere di Commercio 
                  
                 Un nuovo sistema per dare vita a un circuito informativo  
                 sull’andamento delle tariffe, a tutto vantaggio della trasparenza dei fenomeni inflattivi  
                  
                 La legge finanziaria per il 2008 ha previsto il “Garante per la sorveglianza dei prezzi” e la nascita di nuove competenze per le Camere di Commercio chiamate a collaborare rendendo pubblico il proprio Ufficio Prezzi. 
                 In attuazione di tale disposizione è stato istituito,  presso il Ministero dello Sviluppo economico, la figura del Garante, ovvero “Mister Prezzi”, la cui attività è rivolta alla sorveglianza dei fenomeni di mercato sia attraverso le segnalazioni dei cittadini, sia mediante una più stretta collaborazione con la Guardia di Finanza.  
                 Nell’ambito di tali iniziative è stato creato a livello nazionale un apposito call center che dal 25 febbraio scorso - funzionerà dalle ore 9,00 alle ore 15,00 dal lunedì al venerdì, dove sarà possibile segnalare al numero verde (gratuito da rete fissa e mobile) 800955959 le eventuali anomalie rilevate dai consumatori in merito ad ingiustificati aumenti di prezzi al consumo e/o di tariffe di servizi. I dati delle segnalazioni, che confluiranno in una intranet alla quale avranno accesso il Garante per la sorveglianza dei prezzi e gli Uffici prezzi e tariffe delle Camere di Commercio, consentiranno a Mister Prezzi di avere a disposizione dati ed elementi di valutazione significativi, in grado di supportare la realizzazione di iniziative specifiche. Il sistema camerale, tradizionalmente impegnato nell’osservazione dei fenomeni economici locali, darà con questa e altre iniziative in cantiere, come prevede la legge, il suo contributo per accrescere l’informazione e la cultura di imprese e consumatori sulla dinamica di prezzi e tariffe. 
                 La Camera di Commercio di Salerno, infatti, ha in corso di istituzione un Osservatorio locale, coinvolgendo i rappresentanti delle imprese e dei consumatori e gli enti locali, con l’obiettivo di fornire un contribuito di analisi ed effettuare il monitoraggio delle dinamiche inflattive.  
		   	       
		   	      
		   	       L’attività dell’Osservatorio verrà alimentata anche attraverso analisi economiche e statistiche realizzate a livello nazionale. Le segnalazioni, poi, consentiranno all’Osservatorio di tenere sotto osservazione quei prodotti e servizi che presentano eventuali tensioni. Particolare attenzione verrà anche dedicata al tema delle tariffe, che in questi ultimi  dieci anni hanno subito aumenti significativi, dando un contributo sostanziale alla crescita dell’inflazione.  
		   	       Obiettivo del nuovo sistema è costituire un autorevole circuito informativo sull’andamento dei prezzi e delle tariffe, a tutto vantaggio della trasparenza dei fenomeni inflattivi e delle dinamiche che ne sono all’origine.  
		   	       Per informazioni: l’Ufficio Prezzi e Tariffe della Camera di Commercio salernitana è sito in Salerno alla via Salvatore Allende, 19/21 - tel. 089.3068464/089.3068461 fax: 089334865.  
		   	       L’Ufficio resta aperto tutti i giorni lavorativi dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,00. 
  |