EVENTIBeretta: «L’industria italiana ha bisogno di ponti con gli Usa»
Il premio Mazzei-The Bridge sarà occasione
d’incontro con la realtà economica italoamericana
per realizzare partenariati condivisi
Filomena LABRUNA
Tra le personalità presenti al "Premio Filippo Mazzei-The Bridge", alla sua prima edizione svoltasi in provincia di Avellino, con l'Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, anche il direttore generale di Confindustria Maurizio Beretta, accompagnato dal presidente e dal direttore della Confindustria di Avellino Silvio Sarno e Giacinto Maioli. Alla stampa intervenuta all'incontro rivolto alla attribuzione di un riconoscimento agli italiani ed italoamericani di successo, Maurizio Beretta ha offerto un suo puntuale commento: «L'industria e l'economia italiana hanno bisogno di ponti con gli Usa, per rafforzare sempre più i rapporti di grande amicizia e collaborazione che i due paesi hanno instaurato ormai da molto tempo. Il ponte in termini culturali ed economici con gli States esprime la libertà, la cultura d'impresa ed il valore del mercato. Il nostro paese ha la necessità e la volontà di interfacciarsi con gli Stati Uniti per sviluppare sempre maggiori sinergie. Questo anche per percorrere strade univoche, come quella del progetto che stiamo portando avanti con gli Usa denominato "Partnership for Growth", teso ad agevolare l'accesso al capitale per le PMI, attingendo proprio dalle esperienze americane». «Inoltre - ha continuato - il premio, oltre ad essere un'eccellente iniziativa culturale, sarà vetrina, occasione di dialogo con la consolidata realtà economica italomericana per porre in essere partenariati condivisi, soprattutto nell'area del Mezzogiorno, fulcro del Mediterraneo, dove si giocheranno le sorti economiche dei prossimi anni».
Maurizio Beretta ha poi invitato il Governo e le forze politiche e sociali del Paese a sostenere in Europa la richiesta di una vera fiscalità di vantaggio che consenta alle regioni meridionali nuove opportunità di sviluppo. Cosi Beretta ha ribadito che la crescita del Sud deve essere obiettivo centrale del Governo: «La prossima Finanziaria dovrà avere due grandi obiettivi, il consolidamento della finanza pubblica, ed una politica di sviluppo che guardi alla capacità di competere dell'economia italiana».
Una manovra dunque che dovrà coniugare sapientemente rigore e sviluppo e che dovrà utilizzare come prioritario strumento il taglio generalizzato del cuneo fiscale e contributivo.
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 -
redazione@costozero.it