Energia, costi piÙ ridotti per le piccole imprese
Accordo con le dogane
per combattere la contraffazione
Turismo, gli imprenditori chiedono piÙ partecipazione
Via al Premio QualitÀ
degli Studi in Ingegneria 2006
>Semestre finlandese: a confronto con l’Ambasciatore Makela
UNIONE EUROPEA
Semestre finlandese: a confronto con l’Ambasciatore Makela
di Bruno BISOGNI
Esigenze Ue e processo di globalizzazione
esaminati dal rappresentante del Paese che esercita la presidenza di turno della Comunità
“La Presidenza finlandese dell'Unione Europea nel secondo semestre del 2006". É questo il tema della Conferenza dell'Ambasciatore di Finlandia a Roma, Pauli Mäkelä, svoltasi martedì 24 ottobre, presso l'Unione Industriali di Napoli.
Promotori dell'iniziativa sono stati l'Associazione imprenditoriale e l'Antenna Napoletana del Circolo di Studi Diplomatici. L'Ambasciatore Mäkelä ha ribadito, nel corso della sua conferenza, la rilevanza prioritaria che assume per l'Unione Europea la capacità di armonizzare le esigenze comunitarie con quelle dettate dai processi di globalizzazione in atto.
Numerosi sono i profili sotto i quali va analizzata la questione. Dal problema della competitività delle imprese europee e dei sistemi territoriali continentali a quello della liberalizzazione dei servizi; dalla esigenza di tutelare interessi nazionali vitali a quella di assicurare le risorse indispensabili per promuovere la ricerca e l'innovazione; dalle questioni concernenti il welfare, il tramonto di vecchi modelli e la necessità di configurare nuove strategie di azione, all'importanza di prevedere interventi riformatori all'interno degli stati dell'Unione, con decisioni coraggiose in quanto implicano sacrifici per la collettività. Lo scenario tratteggiato dall'Ambasciatore di Finlandia a Roma va a inquadrarsi in un momento storico delicato per l'Unione Europea, caratterizzato da incertezze, se non proprio passi indietro, come quelli registratisi in ordine al progetto di Costituzione, respinto dal voto francese e olandese.
L'incontro svoltosi a Palazzo Partanna rientra in un ciclo di appuntamenti promossi dall'Unione Industriali e dall'Antenna Napoletana del Circolo di Studi Diplomatici, che prevede gli interventi presso la sede dell'Associazione imprenditoriale di autorità rappresentative dei Paesi che esercitano, semestre dopo semestre, la Presidenza dell'Unione Europea. Tra le finalità, quella di favorire i contatti tra il mondo dipolomatico, italiano ed estero, e gli ambienti napoletani interessati, a partire naturalmente dall'imprenditoria.
La presenza di Pauli Mäkelä, oltre a richiamare la presidenza di turno dell'Unione, ha portato la testimonianza di un Paese, come la Finlandia, che vanta un costante attivo nel commercio con l'estero e offre esempi relativamente recenti di clamorosi successi imprenditoriali, quali ad esempio Nokia, leader mondiale nella produzione di telefoni cellulari.
All'incontro con l'Ambasciatore sono intervenuti, fra gli altri, il Vice Presidente dell'Unione Industriali di Napoli all'Internazionalizzazione, Paolo Scudieri, e l'Ambasciatore Michelangelo Pisani Massamormile. |