ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 9
NOVEMBRE 2006
 


Inserto

Premio Best practices

scarica - 1,450 Kb
INTERNAZIONALIZZAZIONE - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Tunisia: il Mediterraneo come “ponte” di relazioni e sviluppo


Annibale PANCRAZIO
Presidente Confindustria Salerno

Le opportunità di business
offerte dal mercato dell’area MEDA

Il prossimo 8 novembre Confindustria Salerno ospiterà una delle tappe del Road Show "Tunisia", una Country Presentation organizzata in collaborazione con Confindustria, Assafrica & Mediterraneo e Confindustria Vicenza. Sarà dedicata un'ampia riflessione al tema delle "Opportunità di business verso il grande mercato comune Euromediterraneo 2010", con un "focus" informativo sugli strumenti e le opportunità offerte dal Paese affacciato sul Mediterraneo.
Indubbiamente, il mercato della Tunisia è molto interessante, soprattutto per la vicinanza con il nostro Paese: in poche ore di nave tutte le nostre merci possono arrivare ai porti tunisini e lo scalo di Salerno è particolarmente attivo e proiettato sul tutto il versante nord-africano del Mediterraneo. Negli ultimi anni sta anche crescendo in tutta l'area una domanda di prodotti di qualità, dove indubbiamente il Made in Italy è un valore in più. Nel settore dell'Agroalimentare, la provincia di Salerno, con tutto il sud, rappresenta un'area di eccellenza produttiva, ma credo che con la Tunisia, cosi come con molti altri Paesi dell'area MEDA, sia necessario intensificare l'interscambio, per fare in modo - ad esempio - che tante produzioni agricole possano essere valorizzate e trovare sbocco attraverso i processi industriali, vedere una prima lavorazione nei Paesi d’origine, per poi subire l'ultima trasformazione in Italia dove per tecnologia e tradizione siamo all'avanguardia a livello mondiale. Questa, come altre forme di collaborazione industriale, scambio di know-how, devono assolutamente vedere protagonista il nostro Paese e le sue imprese.

Vice Presidente Confindustria Salerno delegato all'Internazionalizzazione

ROAD SHOW TUNISIA: STRUMENTI E INCENTIVI PER L'ATTIVITÀ D'IMPRESA

Strumenti normativi e fiscali, incentivi ed agevolazioni, accorgimenti contrattuali, business enviroment, opportunità di partnership commerciale ed industriale: sono i temi del Road Show "Tunisia" portato avanti da Confindustria Vicenza assieme ad Assafrica & Mediterraneo su incarico di Confindustria, che toccherà le sedi di diverse Associazioni territoriali del Sistema Confederale e che porterà poi le imprese italiane ad incontrare direttamente le imprese tunisine al Forum industriale di Tunisi il 22 e 23 gennaio 2007. Il Road Show "Tunisia" si struttura su una serie di Seminari tecnici svolti a Rovigo, Brescia, Prato, Palermo e Salerno, preparatori del Forum d'affari realizzato in collaborazione con l'UTICA, la Confindustria della Tunisia. Circa 500 aziende italiane presenti e 40.000 dipendenti locali, almeno altre 300 joint venture, che hanno investito soprattutto nel tessile-abbigliamento, pelletteria e calzature, elettromeccanica e agroindustria. Ai Seminari tecnici saranno presenti il Rappresentante in Italia della FIPA-Tunisia, l'Agenzia per la Promozione degli Investimenti del governo tunisino e l'Ambasciatore di Tunisia in Italia. Tale azione a rete sul territorio nazionale si colloca nell'ambito del Forum Mediterraneo di Palermo (20-21 febbraio 2006), a seguito del quale Confindustria ha proposto un modello innovativo per l'organizzazione e la gestione di attività e progetti di "follow-up" relativi ai 13 paesi Sud-Mediterranei coinvolti nel Forum, incaricando alcune Associazioni Territoriali, specializzate sui temi dell'internazionalizzazione, di individuare nel 2006 un paese "target" su cui specializzare la propria progettualità in collaborazione con Assafrica & Mediterraneo e che vede Confindustria Vicenza come capofila per la Tunisia.
Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Novembre - 4.560 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it