CONFINDUSTRIA CASERTA
Marzano: Treno del gusto, un grande successo
«Il treno del gusto-Caserta Express è stato un grande successo. Il consuntivo della giornata sperimentale indica chiaramente che è questa la strada da seguire per promuovere turisticamente anche le aree interne». Lo ha detto il presidente della sezione Turismo di Confindustria Caserta, Francesco Marzano, all'indomani dell'iniziativa che ha visto coinvolti l'assessorato all'agricoltura della Provincia di Caserta, la Camera di commercio e la direzione della rete ferroviaria di Metrocampania Nordest. «Il progetto - spiega il presidente della sezione Turismo - prevede un calendario di 20 appuntamenti nel corso del 2007, con due varianti: l'organizzazione dei treni, sempre a tema prevederà più carrozze, la partenza da Napoli e l'arrivo a Piedimonte Matese». «Il successo dell'iniziativa del 22 ottobre - conclude Marzano - induce Confindustria Caserta a perfezionare un pacchetto-prodotto che sarà presentato alla Bit di Milano a febbraio».
Gruppo G.I., l’assemblea pubblica
Lunedì 23 ottobre 2006, presso la tenuta Tifata in San Prisco, si è svolta l'Assemblea pubblica del Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Caserta. «L'incontro è stato caratterizzato - sottolinea il presidente Gianluigi Traettino - dall'allestimento espositivo del giovane artista casertano Arturo Casanova, nella convinzione che l'arte e la creatività sono fonti d'innovazione nell'impresa, all'interno di un nuovo rapporto tra realtà imprenditoriali e mondo delle istituzioni culturali». «Il connubio arte-impresa intende non solo dare vita a forme nuove di mecenatismo - aggiunge Traettino - ma anche manifestare la tendenziale ricerca di nuove modalità di partecipazione delle imprese alla gestione dei beni culturali».
CONFINDUSTRIA AVELLINO
Corso di Formazione per RSPP e ASPP
La Confindustria Avellino ha organizzato per il prossimo mese di novembre un corso di formazione per responsabili e/o addetti del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP e ASPP). Il modulo A, della durata di 28 ore, si svolgerà presso la Scuola Edile in via San Lorenzo 1 ad Atripalda dal 6 al 9 Novembre 2006.
CONFINDUSTRIA SALERNO
V SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
Con l'evento "Impresa e Territorio", organizzato per le 16 del 27 novembre, Confindustria Salerno aderisce all'ampio programma di manifestazioni che il nostro Sistema sta portando avanti per la V settimana della cultura d'impresa. La giornata, coordinata dal Raggruppamento di Interesse per l'Imprenditoria Femminile, sarà organizzata in collaborazione con Assafrica & Mediterraneo e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Monia Skhiri, Direttrice dell'Unione delle Confederazioni Imprenditoriali dei Paesi Sud Mediterranei. L'evento si aprirà con la proiezione di un "cortometraggio" sull'identità del territorio salernitano, tra memorie storiche e nuovi scenari, e la "cultura" che, appunto, si cela dietro e dentro le nostre aziende, anche raccontata attraverso la voce di alcuni imprenditori. |