Mottola Imballaggi:
l’innovazione È la parola d’ordine
Molini Caputo
Glaverbel premia l’eccellenza operativa del suo gruppo
![c](images/stra04.jpg)
A cura della Redazione COSTOZERO
Come di consueto, in coincidenza con la giornata mondiale della Qualità, lo scorso 9 novembre 2006, si è svolta, presso la sala dell'ex mensa dello stabilimento Glaverbel di Salerno, la celebrazione del Quality Day 2006.
La manifestazione ha richiamato, oltre ai dipendenti Glaverbel non impegnati nei turni di lavoro, molte autorità locali, funzionari di altre Società e alcuni tra i principali fornitori dello stabilimento salernitano.
In rappresentanza del Sindaco di Salerno era presente il Consigliere Alfonso Buonaiuto, per Confindustria Salerno il Presidente Andrea Prete, per la Provincia di Salerno la dottoressa Vaccaro, responsabile del settore Ambiente e per l'ASL il dirigente dottor Michele Iesu. Le Organizzazioni Sindacali erano tutte rappresentate dai dirigenti sia regionali sia provinciali.
Dopo il saluto del Direttore Angelo Suriani, è stata presentata da Davide Curzio, Responsabile Risorse Umane, la politica JIKKO-La via per l'Eccellenza.
Si tratta di una strategia di crescita in linea con la visione del gruppo mondiale ACG denominato "Look beyond" (guardare oltre).
Raggiungere i temi chiave di Jikko significa migliorare le nostre capacità negli stabilimenti di produzione e continuare a legare l'eccellenza delle tecnologie alle competenze; aumentare la soddisfazione del cliente, dei dipendenti e adempiere alla nostra responsabilità sociale aziendale. Tutto questo grazie alla gestione di un gruppo globalmente integrato attraverso un ciclo sistematico di approccio ai problemi (PDCA - pianifica, fai, controlla e agisci) e passando attraverso l'innovazione all'eccellenza operativa.
L'esposizione ha suscitato particolare interesse soprattutto per come, tale politica, sia capace di entrare nei dettagli quotidiani del miglioramento e di ricerca continua della giusta “via” per il raggiungimento dei migliori risultati con il minor costo possibile. Sono state presentate tutte quelle attività che già si inseriscono nelle politiche quotidiane dello stabilimento e che rispondono alla politica JIKKO e tutte quelle che ancora vanno messe in atto proprio per proseguire la via per l'Eccellenza. Strettamente connessi con la politica JIKKO-La via per l'Eccellenza, sono stati presentati e premiati dei gruppi di lavoro che, con soluzioni semplici ed economiche, hanno raggiunto risultati operativi eccellenti con apprezzabili riduzioni dei costi. Più precisamente, il personale di Manutenzione e Produzione, in stretta simbiosi, hanno realizzato, nel corso dell'anno, applicando il ciclo PDCA che è parte integrante della politica JIKKO, alcuni progetti tutti caratterizzati da un preciso obiettivo di riduzione dei costi, obiettivo che ormai è diventato un punto fisso per tutto lo stabilimento di Salerno così come più volte sottolineato nella presentazione introduttiva di Angelo Suriani; concetto ripreso poi anche dal presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete, che nel suo messaggio di saluto, ha parlato di «concretezza» delle azioni svolte qui alla Glaverbel.
La giornata della Qualità si è conclusa con la consegna anche dei premi di fedeltà al lavoro, un altro punto fondamentale dell'applicazione della politica JIKKO-La via per l'Eccellenza: ben undici dipendenti sono stati premiati per aver conseguito un'anzianità di servizio nell'Azienda di venti anni e uno di ben quaranta anni. |