| 
	   La Filiera della banda stagnata 
	    una rete D’ACCIAIO FORTE DA tre generazioni 
	        Intervista a Giovanni Padovani,
	        Amministratore Delegato dell’omonimo gruppo industriale 
	        
	               
	              di Raffaella Venerando 
	               
                  Giovanni
                  Padovani, Presidente del Gruppo Metalmeccanico dell'Associazione
                  Industriali della Provincia di Salerno, guida, con i fratelli
                  Vittorio e Francesco, il Padovani Group.  
	  Qual è la struttura del Gruppo? 
	  	    Il comitato di Direzione di Padovani Group vede presenti i fratelli Padovani,
	      impegnati in prima linea, e un affiatato team di dirigenti e managers
	      specializzati, in grado di operare attraverso le numerose società.
	      Oltre 150 dipendenti di provata esperienza, diretta unicamente all'approfondimento
	      del settore, capaci di lavorare a stretto contatto e a supporto di strutture
	      internazionali, per gestire e sviluppare le singole attività. 
	       
	      Oggi il Padovani Group conta numerosi dipendenti e stabilimenti. Ma la
	    vostra storia parte da lontano. 
	    In oltre 50 anni di attività nel settore il nome di Padovani è diventato
	    sinonimo di garanzia e serietà. Oggi è la terza generazione
	    di Padovani Group! L'attività della famiglia è iniziata nei
	    primi anni '60 con la specializzazione nel Trading dei laminati piani a
	    freddo, prodotto tipico per la produzione di imballaggi dedicati all'industria
	    agroalimentare, e nell'intermediazione dei prodotti derivati del pomodoro,
	    attività prevalente al Sud Italia. 
	     
	     	    Quali sono le attività del Gruppo Padovani? 
    	    	    	    Oltre all'attività di Trading integrata con il sistema di consumo,
	    Padovani Group è presente in Italia e all'estero con stabilimenti
	    dedicati alla prima trasformazione e distribuzione della Banda Stagnata,
	    produzione di scatolame per l'industria agroalimentare e trasformazione
	    di pomodoro e altri prodotti alimentari di natura vegetale. Attività di
	    servizi connessi alla logistica, quindi trasporto marittimo, gommato e ferroviario
	    per la quale la competenza maturata garantisce ogni forma di servizio doganale,
	    e un'ottimale gestione degli stoccaggi. 
	     
	    Qual è l'obiettivo strategico? 
	    	    L'obiettivo strategico di Padovani Group è crescere e consolidarsi
	    nelle aree geografiche che richiedono la presenza di un Centro di servizio,
	    fidelizzando il mercato attraverso acquisizioni, specializzazione tecnologica,
	    nuove iniziative, e, laddove necessario, supportando l'integrazione con
	    il mercato al consumo. Operando contestualmente una diversificazione commerciali
	    nel settore del preverniciato, dello zincato e degli altri acciai. 
	     
	    Lo scorso decennio ha trasformato il volto del 
	    capitalismo italiano. Per voi cosa ha significato? 
	    Negli anni '90 Padovani Group ha consolidato la sua presenza sul mercato,
	    investendo nella realizzazione di istallazioni industriali, e realizzando
	    integrazione verticale con il mercato del consumo. Quindi è aumentata
	    la presenza su tutto il territorio nazionale, guardando con particolare
	    interesse alla nuova Europa. Gli ultimi cinque anni, poi, sono stati particolarmente
	    importanti. Padovani Group ha raggiunto dimensioni considerevoli, trasformando
	    la struttura in una realtà internazionale, con installazioni industriali
	    e attività commerciali in tutta Europa. 
	     
	    Per fare impresa non basta la disponibilità economica,
	    contano anche le motivazioni. Quali sono quelle alla base del vostro
	    modo di pensare e agire? 
	    	    La forte volontà di convertire una Azienda a carattere regionale
	    in una struttura internazionale, moderna ed efficiente, capace di evolversi
	    e adeguarsi alle mutevoli esigenze del mercato. In un mondo sempre più globalizzato,
	    dove anche nel comparto dell'acciaio la competitività si è andata
	    esasperando, Padovani Group svolge un ruolo di primo piano, finalizzato
	    alla gestione ottimale del mercato. 
	     
	    Ogni impresa diventa riconoscibile per il target di
	    riferimento anche in base alla propria mission. Qual è quella del
	    Gruppo Padovani? 
	    	    La mission è collegare i produttori di acciaio, fornitori di un prodotto
	    semilavorato, con i clienti finali che operano nell'industria dell'imballaggio.
	    Il settore della Banda Sta-gnata si caratterizza infatti per la presenza
	    accanto ad alcuni grandi clienti, di un elevatissimo numero di piccoli e
	    medi utilizzatori. La raccolta e gestione degli ordini favorisce la programmazione
	    industriale ai produttori di acciaio, offrendo vantaggi commerciali e finanziari
	    agli utilizzatori finali. 
	     
	    Una cosa è un'azienda che crea un singolo prodotto, un'altra è la
	    filiera. Come è possibile tenere sotto controllo il ciclo produttivo
	    e al tempo stesso fronteggiare il mercato?  
	    	    Affiancare assistenza, servizi e soddisfazione dei clienti utilizzatori
	    consente alla siderurgia, in un mercato fortemente condizionato dalla stagionalità,
	    di mantenere costante la domanda, ottimizzando il ciclo produttivo. Padovani
	    Group è l'unico operatore del proprio comparto ad avere autentiche
	    dimensioni europee, con profonda conoscenza di tutti i mercati di riferimento. 
	     
	    La metafora della rete ha orientato l'affermazione del gruppo sul mercato
	    e tuttora ne guida le strategie di consolidamento? 
	    	    Sì. Tutto ciò è avvenuto attraverso la
	    realizzazione di partnership, cambiando il rapporto "opportunistico e occasionale",
	    proprio dell'attività di Trading, in un progetto di collaborazione
	    a lungo termine. Si è creato del valore aggiunto attraverso la fitta
	    rete di relazioni commerciali, l'offerta di un servizio di qualità e
	    il supporto a clienti e fornitori fidelizzati. 
	     
	     	    La rete è non solo metaforica ma anche fisica. 
	    	    Infatti, la fidelizzazione avviene in primo luogo attraverso una collocazione
	    geografica e strategica in prossimità dei centri di servizio e produzione
	    dei clienti finali.  
	    Una serie di acquisizioni hanno rafforzato la presenza Industriale di
	    Padovani Group, già consolidata nel settore dell'acciaio sottile. 
	     
	    Cosa si aspetta ora? 
	    	    Un futuro sempre più europeo, più agile ed efficace, orientato
	    a sostenere i propri partners nello sviluppo di nuove aree di business.
	    Crescita che è stata possibile ancora una volta grazie alla profonda
	    conoscenza e professionalità di Padovani Group.  
	  
                     
	      |