In Municipio non vedono non sentono e…non intervengono
É l'imprenditore ANTONIO DIANA l'ambientalista dell'anno
Confindustria Caserta elezione plebiscitaria per il secondo mandato di DELLA GATTA
Piccola Industria: c'È ANDREA FUNARI alla guida del gruppo
Costruttori Edili VINCENZO PENZI il nuovo presidente della Sezione
Bandi per la sicurezza sul lavoro Il CLICK DAY si inceppato
La LUISS e le imprese casertane a caccia di talenti
Piccola Industria:
c'È ANDREA FUNARI alla guida del gruppo
Il nuovo presidente subentra a Stefania B rancaccio che lascia l'incarico per fine mandato. Del nuovo C omitato fanno parte Giovanni B o Angela C asale e la giornalista Manuela Piancastelli
di Antonio Arricale
Andrea Funari
Cambio di guardia al vertice della Piccola Industria di
Confindustria Caserta: Andrea Funari, 46 anni, amministratore delegato dell'omonimo gruppo che guida insieme con i fratelli Antonio e Marco, è il nuovo presidente.
É stato eletto all'unanimità dal nuovo Comitato Piccola industria, a conclusione dell'Assemblea che si è svolta lo scorso mese presso la sede dell'associazione datoriale di via Roma, convocata appunto per il rinnovo delle cariche sociali.
Con Funari, in seno al Comitato, l'assemblea aveva precedentemente eletto: Giovanni Bo (amministratore delegato della Finedile, per lui si tratta di una riconferma in seno all'organismo), Angela Casale (contitolare della società Annamaria Alois) e la giornalista Manuela Piancastelli (contitolare dell'azienda Terre del Principe).
Alla guida della Piccola Industria Andrea Funari subentra alla presidente uscente Stefania Brancaccio, che lascia la carica per fine mandato, unitamente ai componenti Massimo Orsi e Nicola Diana. Nel rivolgere il saluto di rito all'assemblea, il neo presidente della Piccola ha ricordato il particolare momento di crisi che vivendo il tessuto produttivo della provincia
di Caserta.
«Un reticolo di imprese che rappresenta l'ossatura portante dell'apparato industriale di terra di Lavoro, ma che proprio per il limite dimensionale appare anche quello più esposto alla congiuntura negativa. Un comparto che appare molto provato, ma che possiede potenzialità e voglia di crescere».
A patto, però, ha detto il neo presidente, di non abbassare la guardia su alcuni fattori. «Legalità e credito ha infatti sottolineato Funari insieme alla sicurezza sui luoghi di lavoro, saranno le priorità del programma che il nuovo Comitato della Piccola Industria intende perseguire, muovendosi nella scia peraltro di un solco già ampiamente tracciato dalla presidente Brancaccio».
Per Funari, inoltre, le modalità con
cui si sono svolte le elezioni di rinnovo delle cariche della Piccola Industria, rappresentano un momento importante, anzi simbolico, per la vita stessa dell'associazione.
«Oggi per Confindustria Caserta è un bel giorno ha infatti detto perché l'unità e la concordia con la quale è stata eletta la nuova leadership della Piccola danno, sia internamente che all'esterno, il senso di squadra, di unità, di coesione che appunto il momento richiede per uscire dalla crisi».
«Un risultato ha sottolineato ancora il neo presidente che è stato reso possibile grazie anche al ruolo svolto dal presidente dell'associazione degli industriali, Antonio Della Gatta, con il quale, in strettissima sinergia, il Comitato intende lavorare e collaborare». Coniugato, con due figli, Andrea Funari è laureato in Giurisprudenza e ha conseguito un master in Finanza Aziendale presso la Luiss.
Nell'ambito di Confindustria Caserta, dal 2000 al 2005, ha già rivestito la carica di presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, è stato vice presidente del Gafi Sud (2007) e responsabile del Centro Studi. Attualmente è componente del direttivo di Confindustria Caserta con delega alla Legalità e alla Sicurezza.
|