Protocollo di legalitÀ, arriva la white list delle imprese
PIANO CASA: tecnici, costruttori e sindacati lanciano l'allarme occupazione
Cpl, un nuovo strumento per accedere al CREDITO
Lavoro, Caserta mette in rete INDUSTRIA e SCUOLA TECNICA
Dieci storici, dieci eventi: la storia d'ITALIA vista dalla provincia di Caserta
Cpl, un nuovo strumento per accedere al CREDITO
Il Confidi Province Lombarde diventa partner di Confindustria Caserta: l'inaugurazione della sede il prossimo 8 aprile nel palazzo dell'associazione degli imprenditori di Terra di Lavoro
Al CPL sono associate 5994 imprese, registra 500 milioni di euro concessi, oltre 3000 operazioni annue, 48 banche convenzionate e più di un miliardo di euro di affidamenti in essere
di Palma F. Martinisi
Il presidente degli industriali di Caserta, Antonio Della Gatta, non ha dubbi in proposito: «Occorrono
sempre nuovi strumenti a disposizione delle imprese per accedere al credito. Il credito è per le aziende come la benzina per i motori. Senza credito i motori delle aziende si fermano. Con scarso carburante i motori rallentano.
É quello che è successo negli ultimi due anni, con la crisi economica internazionale. Dunque, non si può stare a guardare, bisogna attrezzarsi». Sulla stessa lunghezza d'onda Alessandro Falco, consigliere con specifica delega, per il quale una delle azioni qualificanti di Confindustria Caserta deve essere, appunto, quella di poter offrire, su questo fronte, quante più garanzie possibili agli associati.
E la strada è una sola: «Un reale incremento della capacità di credito delle pmi è possibile solo attraverso l'effetto leva generato da un consorzio fidi», dice. Dalle parole alla realtà.
Il perfezionamento della convenzione con un consorzio fidi, iscritto peraltro alla sezione di cui all'art. 107 del Testo Unico Bancario (che consentirà un supporto nuovo e più forte agli associati in termini di garanzie da girare al sistema bancario) è cosa fatta. Il partner individuato è il Confidi Province Lombarde (CPL), la cui sede, in Terra di Lavoro, già da alcuni giorni ormai è ospitata al quarto piano del palazzo di Confindustria Caserta, in Via Roma.
L'inaugurazione degli uffici con l'inizio ufficiale delle attività, tuttavia, avverrà soltanto il prossimo 8 aprile, nel corso di una cerimonia cui interverranno per il Confidi Province Lombarde, il presidente Massimo Perini, il direttore generale Abele Alloni, il direttore delle sedi di Salerno e Caserta Gennaro Buongiorno, e l'agente Teodoro Mascia; mentre per Confindustria Caserta il presidente Antonio Della Gatta, il presidente della Piccola Industria Andrea Funari, il consigliere Alessandro Falco e il direttore Lucio Lombardi.
Ma vediamo da vicino i numeri del Cpl. All'indomani dell'iscrizione da parte di Banca d'Italia all'elenco ex articolo 107 Confidi Province Lombarde ha accresciuto notevolmente la propria capacità di mitigare il rischio di credito assunto dalla banca, riducendone l'assorbimento di capitale e, quindi, il costo. In parallelo è aumentata la disponibilità di nuove garanzie per le Pmi socie e la possibilità di ampliare la gamma dei prodotti fruibili per le imprese. Va, inoltre, sottolineato che Confidi Province Lombarde è un importante fornitore di valutazioni per le banche finanziatrici; in alcuni casi, per imprese di minori dimensioni, la valutazione del merito di credito effettuata da Cpl può addirittura rapresentare un plus (conoscenza diretta dell'imprenditore) nelle determinazioni finali della banca. In sintesi: al Cpl sono associate 5.994 imprese; registra 500 milioni di euro di affidamenti concessi; oltre 3.000 operazioni annue; 48 banche convenzionate; e oltre un miliardo di euro di affidamenti in essere.
La recente partnership con Confindustria Caserta nell'ottica di un sistema di reti e di relazioni con i territori che il confidi persegue segue quella con l'associazione degli industriali di Salerno, dove Cpl opera ormai già da qualche anno. |