ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2011
 
confindustria avellino - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Presentato "Campania al LAVORO" Ossigeno per le piccole e medie imprese

Le ECCELLENZE nella logistica Le aziende irpine in trasferta in Puglia

Nuovo incarico per Renato Abate RappresenterÀ la Campania nel Consiglio Centrale della PI

PASTA BARONIA, aumenta il premio di risultato

Rilanciare le compravendite immobiliari Il congresso provinciale della FIAIP

a cura di Filomena Labruna

Rilanciare le compravendite immobiliari Il congresso provinciale della FIAIP

A breve la nascita della Sezione agenti immobiliari e mediatori creditizi all'interno di Confindustria Avellino


Salvatore Mirabile, Presidente FIAIP Avellino

Il rilancio del settore delle compravendite immobiliari e dell'intero comparto passano anche attraverso le proposte di modifiche della legge 38/39 che riguarda la regolamentazione del ruolo dell'agente immobiliare e delle nuove normative che riguardano i mediatori creditizi, con particolare riferimento al credito al consumo per le famiglie per l'acquisto della prima casa. Di questo ed altro si è discusso il 25 marzo nella semestrale assemblea dei soci Fiaip, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, aderente a Confindustria, cui hanno partecipato gli iscritti al collegio provinciale di Avellino.
La discussione aperta dal presidente provinciale del collegio di Avellino, Salvatore Mirabile, si è incentrata sulle nuove e giuste garanzie che chiede il cittadino consumatore nelle trattative delle compravendita e locazioni immobiliari. «Gli agenti sottolinea Mirabile garantiscono la loro piena disponibilità ad essere sempre più aggiornati e professionali, ma chiedono alle istituzioni maggiori verifiche e controlli in direzione dell'abusivismo ormai sempre più dilagante e frutto di contenziosi tra le parti in quanto il soggetto abusivo non ha obblighi di garanzia nei confronti dell'acquirente». Mirabile evidenzia come la Fiaip a livello nazionale sia impegnata a presentare al legislatore proposte di modifiche alla legge che vanno in questa direzione. Alla riunione ha partecipato Maurizio Battisti, responsabile regionale Fiaip del settore creditizio che ha illustrato ai numerosi presenti i contenuti del D.L. 141/20 che prevede la costituzione in forme societarie per i proponenti di mutui alle famiglie.
La Fiaip ha anche organizzato incontri con la Banca d'Italia per la costituzione dell'organismo che vigilerà sui nuovi elenchi dei mediatori creditizi, intermediari finanziari e agenti in attività finanziarie e si è impegnata ad informare i propri associati in merito all'evolversi della situazione. Per alleviare le criticità che il D.L. sicuramente produrrà, l'associazione ha costituito una società nelle forme previste dalla legge, Auxilia Finance, la cui mission e gli obiettivi sono stati illustrati ai partecipanti. Nel corso dell'incontro il presidente Mirabile ha spiegato la relazione semestrale della Banca d'Italia sull'andamento del mercato immobiliare, di cui lo stesso è valutatore ufficiale. Il presidente regionale Marco Giannico ha presentato i servizi informatici, con particolare riferimento al portale interno "Cercacasa".
Anche il presidente di Confindustria Sabino Basso ha evidenziato i risultati ottenuti dalla Fiap negli ultimi anni, sottolineando quanto ormai i tempi siano maturi per la costituzione della Sezione Agenti Immobiliari e mediatori Creditizi all'interno di Confindustria. Prossimo appuntamento il congresso nazionale in programma dal 23 al 26 giugno a Riccione.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it