Presentato "Campania al LAVORO" Ossigeno per le piccole e medie imprese
Le ECCELLENZE nella logistica Le aziende irpine in trasferta in Puglia
Nuovo incarico per Renato Abate RappresenterÀ la Campania nel Consiglio Centrale della PI
PASTA BARONIA, aumenta il premio di risultato
Rilanciare le compravendite immobiliari Il congresso provinciale della FIAIP
a cura di Filomena Labruna
Le ECCELLENZE nella logistica Le aziende irpine in trasferta in Puglia
Nunzia Petrosino della Condor alla guida della delegazione di imprenditori che ha partecipato all'iniziativa organizzata da Ricerche e Studi Srl
L'incontro con AILOG - al centro Nunzia Petrosino
Una trasferta in Puglia per conoscere gli strumenti messi dalle aziende nel campo della logistica. La
giornata di visita aziendale, svoltasi lo scorso 7 marzo, è stata organizzata da Ricerche e Studi srl, società di Confindustria Avellino e Sice Group srl. L'iniziativa rientra in un percorso formativo avviato il 25 febbraio presso la sede di Confindustria Avellino. Alla giornata on the job presso due aziende d'eccellenza del territorio pugliese (Ipa Sud di Barletta e Megamark di Molfetta) nell'ambito della logistica integrata, hanno partecipato gli imprenditori irpini, che hanno espresso apprezzamento per l'iniziativa. In particolare Ailog, Associazione Italiana Logistica, ha messo a disposizione un bus per i corsisti e i responsabili aziendali delle aziende irpine, ma anche di altre province come Salerno e Caserta.
Ricerche e studi srl, società di Confindustria Avellino, che ha organizzato la trasferta, ha voluto fortemente allargare, non solo ai partecipanti del corso l'esperienza della visita, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza, l'applicazione della logistica nei suoi differenti aspetti: tecnologico, organizzativo, economico, sociale e di impatto sul territorio. La delegazione irpina è stata guidata da Nunzia Petrosino, neo presidente dei GI Confindustria Avellino, che ha incontrato presso la Megamark il rappresentante del sistema confindustriale pugliese, Lorenzo De Fronzo, presidente della sezione trasporti e logistica di Confindustria Bari.
«É stata un'esperienza positiva commenta Nunzia Petrosino e speriamo che sia solo la prima di un ciclo che possa portare delegazioni di imprenditori, come questa, in visita presso le realtà industriali limitrofe. Allargare la conoscenza del proprio territorio e del suo tessuto imprenditoriale è uno dei passi su cui Confindustria Avellino potrà fondare una rete di relazioni proficua e concreta in molte direzioni. In particolare, il tema specifico della Supply Chain Management e della logistica, che Ricerche e Studi ha trattato con la sua iniziativa, ha permesso l'analisi di realtà di eccellenza vicine a noi che ne costituiscono le applicazioni tangibili».
«D'altra parte Confindustria Avellino aggiunge la Petrosino oltre alla sua attività formativa che fornisce alle imprese associate, ha a cuore questa tematica per l'importanza strategica che in questo momento ricopre sul territorio, in particolare per le imprese: lo sviluppo del corridoio VIII, imposto dalla programmazione infrastrutturale della CE, ha da tempo fatto focalizzato l'attenzione sulla centralità del nostro territorio e sulla sua importanza a livello logistico; presupposto la costituzione e lo sviluppo di un interporto nella provincia di Avellino». «Tale occasione conclude l'imprenditrice irpina fondamentale per il progresso del nostro territorio e di noi imprese, sarà oggetto di studio di un gruppo di lavoro che abbiamo intenzione di attivare con Aiolog al fine di alimentare il dibattito sul tema e studiarne la fattibilità». |