Presentato "Campania al LAVORO" Ossigeno per le piccole e medie imprese
Le ECCELLENZE nella logistica Le aziende irpine in trasferta in Puglia
Nuovo incarico per Renato Abate RappresenterÀ la Campania nel Consiglio Centrale della PI
PASTA BARONIA, aumenta il premio di risultato
Rilanciare le compravendite immobiliari Il congresso provinciale della FIAIP
a cura di Filomena Labruna
Nuovo incarico per Renato Abate RappresenterÀ la Campania nel Consiglio Centrale della PI
Prima volta di un imprenditore irpino nella struttura nazionale di Confindustria
La designazione di Renato Abate è frutto della esperienza maturata in seno al Comitato
Regionale attraverso la partecipazione attiva alle iniziative intraprese
negli ultimi anni
Renato Abate
É l'irpino Renato Abate, imprenditore del settore
metalmeccanico, amministratore dell'Italcontainers Meridionale, il nuovo rappresentante campano all'interno del Consiglio Centrale della Piccola Industria di Confindustria nazionale. Dopo la recente elezione a Presidente del Gruppo Piccola Industria di Avellino, Renato Abate consegue un nuovo prestigioso incarico. Il Comitato Regionale della PI, infatti, ha provveduto a designarlo quale rappresentante della Campania nel Consiglio Centrale che raggruppa a livello nazionale i Presidenti e i delegati regionali.
É la prima volta che un esponente irpino entra a far parte del massimo organo di governo dell'attività della Piccola Industria a livello nazionale, che ha il compito di elaborare le proposte da sottoporre agli organi confederali.
La designazione di Renato Abate è frutto della esperienza maturata in seno al Comitato Regionale attraverso la partecipazione attiva alle iniziative intraprese negli ultimi anni. Il nuovo incarico porterà anche impulso all'attività di Presidente del Gruppo provinciale, consentendo un raccordo diretto con le linee programmatiche nazionali.
Abate vanta una significativa esperienza associativa sia a livello locale che regionale, quale componente del direttivo regionale della Piccola Industria e della Giunta di Confindustria Campania. Abate ritiene che i tempi importanti da affrontare siano quelli della giustizia, del credito e dello snellimento
dell'apparato burocratico.
«Temi precisa per i quali Confindustria sta mettendo in campo proposte concrete da portare sul tavolo di confronto e dialogo con le forze politiche e sindacali». Il Presidente Abate evidenzia, inoltre, come nell'accordo siglato tra Intesa San Paolo e Piccola Industria siano state individuate una serie di misure concrete a sostegno dell'accesso al credito e del riassetto della struttura finanziaria delle imprese, condizione necessaria per l'uscita della crisi e per la ripresa dell'economia.
«Il ruolo fondamentale di Confindustria aggiunge è quello di analizzare il tessuto imprenditoriale italiano individuando gli strumenti più adatti al suo rafforzamento».
«E in quest'ottica conclude a seguito dell'approvazione delle norme sul "contratto di rete" , è stata istituita "RetImpresa", l'agenzia costituita allo scopo di aiutare l'aggregazione tra aziende, al fine di superare uno dei più grandi limiti del capitalismo italiano costituito dalla ridotta dimensione del tessuto imprenditoriale, evidente handicap se si pensa sempre più ad un mercato globalizzato». |