Assemblea, Della Gatta rilancia il TAVOLO interistituzionale
ENZO BOVE È il nuovo presidente dei Giovani di Confindustria Caserta
Chinaland Solar Energy Co. Ltd guarda a TERRA DI LAVORO
ASI, accordo con le imprese per la RIQUALIFICAZIONE delle aree
Smantellamento della centrale nucleare: ACCORDO tra Sogin e Confindustria
Più RACCORDO per le politiche regionali dell'economia e del lavoro
Chinaland Solar Energy Co. Ltd guarda a TERRA DI LAVORO
L'insediamento industriale dell'azienda cinese prevede, in un primo step, la realizzazione di una linea produttiva altamente automatizzata e l'impiego di cinquanta dipendenti. L'obiettivo è di arrivare a triplicare linee e numero di dipendenti in tempi brevi
di Vincenzo M. Arricale
Da sinistra: Ascione, Della Gatta, Polverino, Wan Dong, Wang Fiore e Matera
Importante azienda cinese, leader nella produzione di moduli foto‑voltaici, guarda con grande interesse alla provincia di Caserta per la realizzazione del suo primo stabilimento in Europa. Un insediamento che potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, con la realizzazione di una prima linea di produzione e che potrebbe triplicare in breve tempo se come si spera le condizioni del mercato lo consentiranno.
É quanto si è autorizzati a ritenere a margine dell'incontro di una delegazione di vertice della Chinaland Solar Energy Co. Ltd, rappresentata dal Ceo Mr. Guo Wan Dong e dal responsabile commerciale Italia Jin Wang Fiore che appunto per una valutazione insediativa nell'area casertana, ha incontrato, presso la sede di Confindustria Caserta, il presidente Antonio Della Gatta, il direttore Lucio Lombardi e il presidente della Commissione per l'Internazionalizzazione del Consiglio regionale della Campania Angelo Polverino.
L'incontro è stato promosso e organizzato dal past president dell'associazione degli industriali, Gustavo Ascione, nella sua qualità di presidente della Pura Energia srl, una società di progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici, che annovera
appunto la Chinaland tra i suoi principali fornitori.
E non a caso, infatti, presente all'incontro assieme al socio e amministratore della società, Levio Matera. Molto soddisfatti, si diceva, a conclusione del meeting, gli imprenditori cinesi, i quali hanno infatti sottoposto ad un fuoco di fila di domande gli interlocutori casertani, incassando da ciascuno, per il ruolo ricoperto, tutta l'assistenza possibile nella fase di star up dell'operazione. In particolare, al presidente e amministratore della Chinaland dopo una puntuale disamina sia dei punti di forza che di debolezza del sistema imprenditoriale locale Confindustria Caserta ha assicurato il necessario affiancamento sindacale, così come il consigliere regionale ha assicurato il sostegno sul versante istituzionale. «La mia impressione è che il Ceo della Chinaland ha commenta to Ascione sia stato favorevolmente colpito da questo incontro, a conclusione del quale ha raccolto tutti gli elementi utili per approntare il business plan dell'operazione industriale.
La mia sensazione, insomma, è che l'area casertana, nonostante tutto, possa offrire migliori opportunità rispetto a quelle di altri paesi europei che pure sono nel cono di attenzione della Chinaland quali la Romania e l'Irlanda».
L'insediamento industriale dell'azienda cinese, si è detto, in questo primo step prevede la realizzazione di una linea produttiva altamente automatizzata e l'impiego di cinquanta dipendenti. Nei piani strategici della Chinaland Solar Energy Co. Ltd, tuttavia, in base alla risposta del mercato, c'è l'obiettivo di arrivare a triplicare le linee in tempi brevi e, dunque, di far salire fino a 150 il numero dei dipendenti. |