ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 07
AGOSTO/SETTEMBRE 2011
confindustria BENEVENTO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

TERRASANNIO, un marchio per la garanzia di prodotti e consumatori

Polo tessile di AIROLA: decretare l'area di crisi complessa

HOUSING SOCIALE: opportunitÀ o rischio?

TERRASANNIO, un marchio per la garanzia di prodotti e consumatori

La CCIAA di Benevento, in collaborazione con Confindustria e le Associazioni agricole territoriali, ha avviato un percorso capace di realizzare la tracciabilità di origine alimentare

Terrasannio è un marchio collettivo comunitario a titolarità della Camera di Commercio di Benevento finalizzato alla tutela delle tipicità ed in particolar modo di quelle agroalimentari dell'area del Sannio. Il marchio garantisce la provenienza del prodotto attraverso un sistema di tracciabilità informatizzato che consente di risalire con certezza dal prodotto finale al produttore iniziale e, allo stesso tempo, permette di acquisire informazioni sull'esito dei controlli.
L'immagine visiva del marchio richiama una rappresentazione grafica del profilo delle colline del Sannio, che costituisce un simbolo identificativo del territorio. L'utilizzo del marchio "Terrasannio" consente, pertanto, ai consumatori un'immediata riconoscibilità e identificazione dei prodotti con il territorio di provenienza, offrendo al contempo l'opportunità a produttori, piccole e medie imprese del settore agroalimentare di differenziare e caratterizzare i propri prodotti.
Infatti è stato riscontrato, da vari studi di mercato, che uno degli elementi ai quali si presta particolare attenzione è senza ombra di dubbio la garanzia della qualità del prodotto in quanto si è sempre più attenti alla tutela dei consumatori e alla salute degli stessi. Partendo da questi presupposti si è strutturato un percorso capace di realizzare la tracciabilità di origine alimentare dei prodotti, la garanzia di sicurezza alimentare che passi attraverso la creazione di un marchio di origine collettiva. In questo modo si riesce a garantire il costante miglioramento della qualità e la trasparenza verso i consumatori finali attraverso la valorizzazione del prodotto locale.
Ovviamente i vantaggi del marchio collettivo sono di natura trasversale in quanto l'occasione rappresenta l'opportunità per valorizzare produzioni territoriali e per ottenere la giusta considerazione e collocazione sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. L'adozione del marchio collettivo intende rispondere alle esigenze di una fascia sempre più ampia di consumatori che richiede maggiori garanzie ed informazioni sull'origine, la natura e la provenienza dei prodotti.
La Camera di Commercio di Benevento, con la realizzazione e la diffusione del marchio "terrasannio" mira, da un lato, ad incrementare il livello qualitativo dando, all'interno della filiera di produzione, valore aggiunto ai prodotti di provenienza locale, dall'altro ad aprire nuovi spazi di comunicazione e opportunità commerciale in ambito nazionale e internazionale.

CHE COS ' È UN MARCHIO COLLETTIVO
Si parla di marchio collettivo tutte le volte in cui la registrazione dello stesso è operata da un organismo portatore di un interesse comune a più imprenditori desiderosi di far sì che il pubblico sia certo della qualità, della natura e dell'origine geografica dei loro prodotti. La domanda di registrazione viene, infatti, effettuata da questo organismo che ne diventa il titolare e che si fa garante del rispetto di un disciplinare di produzione da parte delle imprese dallo stesso autorizzate ad utilizzare il marchio collettivo. La particolarità di questo tipo di marchio è che può consistere anche in una denominazione geografica, normalmente collegata al territorio da cui provengono i prodotti contrassegnati dal marchio.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Agosto/Settembre - 2.738 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it