Formazione e inserimento lavorativo Come creare un sistema INTEGRATO
Smobilizzo dei CREDITI Una convenzione a supporto delle imprese
Settore Trasporti: richiesti interventi urgenti a sostegno del comparto
Il Mercato Elettronico Un'opportunitÀ di crescita e di innovazione per PA e Imprese
Il Mercato Elettronico Un'opportunità di crescita e di innovazione per PA e Imprese
Aperto lo Sportello Consip presso la sede Territoriale di Benevento
Un momento della presentazione
È
stata ufficializzata, da Confindustria Benevento e Consip, l'apertura dello Sportello presso la
sede Territoriale di Benevento rivolto al mercato elettronico. Il mercato Elettronico della P.A. (ex art. 11, comma 5 D.P.R. 101/02) è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze tramite Consip nell'Ambito del programma per la realizzazione degli Acquisti nella P.A.. Esso garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
Tramite lo sportello, le imprese potranno offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali e, beneficiando, in tal modo dell'ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità. Giuseppe D'Avino, Presidente di Confindustria Benevento ha chiarito, nel corso dell'incontro, che il progetto si rivolge in particolare alle piccole e medie imprese, per aiutarle ad utilizzare e a sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal mercato elettronico. L'obiettivo è proprio quello di creare centri di competenza all'interno delle sedi locali delle Associazioni, formare quindi delle persone all'interno delle stesse per poi, con un effetto moltiplicatore sul territorio, fornire un reale supporto alle imprese. Ne beneficeranno soprattutto imprese di dimensioni molto piccole, anche micro imprese, che magari non hanno quelle competenze necessarie per utilizzare adeguatamente tali strumenti informatici e che possono usufruire della collaborazione e del supporto delle Associazioni di categoria di riferimento.
Per Marco Rossetti Direzione acquisti PA Consip l'iniziativa è volta a far conoscere l'utilizzo della piattaforma creata da Consip. Dopo una prima panoramica generale sull'e‑procurement è stata illustrata la potenzialità di crescita che hanno attualmente i vari strumenti che la Consip porta sul mercato elettronico.
Tali strumenti comportano non solo la trasparenza da parte della Pubblica Amministrazione, ma anche grosse possibilità di sviluppo e di crescita per le piccole e medie imprese perché è proprio grazie alla possibilità di utilizzare questi strumenti che le aziende riescono ad avere una propria vetrina sull'intera PA italiana e, quindi, a farsi conoscere pur non avendo grandi mezzi a ciò dedicati. La piattaforma, inoltre, è utilizzabile anche per le convenzioni e gli Accordi quadro, infine, altro elemento fondamentale è l'opportunità di realizzare Reti e ATI fra imprese, per riuscire ad aggiudicarsi appalti anche sopra la soglia comunitaria.
|