ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 03
APRILE 2011
 
confindustria BENEVENTO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Formazione e inserimento lavorativo Come creare un sistema INTEGRATO

Smobilizzo dei CREDITI Una convenzione a supporto delle imprese

Settore Trasporti: richiesti interventi urgenti a sostegno del comparto

Il Mercato Elettronico Un'opportunitÀ di crescita e di innovazione per PA e Imprese


Settore Trasporti: richiesti interventi urgenti a sostegno del comparto

Le imprese sannite sono fortemente preoccupate in quanto, oltre alla diminuzione dei trasferimenti pubblici, denunciano altre problematiche che mettono a rischio l'espletamento del servizio così come è stato assicurato negli ultimi anni

Le vicende che hanno visto il settore dei trasporti protagonista, in negativo, a causa dei corposi tagli subiti, sia con interventi del Governo centrale sia tramite la finanziaria regionale, hanno reso indispensabile un intervento del settore, tramite Confindustria Benevento, per richiedere misure urgenti a sostegno del comparto. Nello specifico Salvatore Chianello, rappresentante dell'Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori), e Sergio Vitale, direttore generale di Confindustria Benevento, hanno esaminato, in un documento dettagliato presentato alla Provincia, tutte difficoltà del comparto, indicando le proposte di rilancio dello stesso.
Infatti i collegamenti tra la provincia sannita (che annovera 78 comuni) e la città capoluogo, con le altre aree limitrofe, ed in particolar con Napoli e con l'Università di Fisciano, sono sempre stati garantiti dai cosiddetti ex concessionari. Questo servizio è riuscito a coprire, nel corso degli anni, il fenomeno del pendoralismo intraprovinciale ed extraprovinciale dei lavoratori che, ogni giorno, devono percorrere queste tratte per raggiungere il luogo di lavoro e, nel contempo, ha consentito a tanti giovani di frequentare le scuole del capoluogo.
La provincia di Benevento, inoltre, presenta una particolare orografia e il collegamento garantito dalle aziende del trasporto ha evitato, finora, di immettere sulle strade un flusso di autovetture che rischierebbe di congestionare tutte le strade provinciali e le bretelle di collegamento con la città capoluogo. Le imprese sannite del comparto sono fortemente preoccupate in quanto, oltre alla diminuzione dei trasferimenti pubblici, hanno denunciato altre problematiche che mettono a rischio l'espletamento del servizio. In particolare, i tagli della Regione Campania ammon tano a circa 1 milione e 400mila euro che espressi in km, rappresentano 890.000 km in meno di percorrenza con ovvie conseguenze per tutto il sistema. Mentre per quanto riguarda le altre criticità, sono state sottolineate la mancata definizione del costo standard di esercizio, oramai fermo al 2000, il fenomeno dell'abusivismo e i ritardi nei pagamenti.
Il settore trasporti ha, quindi, fornito alcune indicazioni molto interessanti per il superamento dell'attuale fase. In particolare è stato proposto alla Provincia di chiedere la delega regionale dei servizi che interessano il territorio provinciale e di costituire una Commissione Tecnica, con la presenza di Confindustria e dei Sindacati, per definire un sistema a rete dei trasporti e condividere un modello al fine di suddividere il territorio in tre sub‑bacini, individuando un'azienda di riferimento cui affidare i servizi del territorio di riferimento. Le imprese del settore hanno richiesto, inoltre, di poter contrattare con la Regione le singole risorse da destinare al comparto,di ridefinire il costo standard di esercizio, di eliminare i tagli verticali, nonchè di responsabilizzare i Comuni della provincia al fine di destinare un plafond, nei propri bilanci, ai trasporti.

Aziende: 16
Dipendenti:133
Media passeggeri/giorno:5.000
Km giornalieri percorsi: 18.354
N° dipendenti a rischio: 40
Produttività km/dipendente: 36.568 (max produttività - media regionale è di 20/22.000)

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Aprile - 2.578 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it