ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 01
GENNAIO-FEBBRAIO 2009
UNIONE Industriali DI napoli - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

SanitÀ, sos delle imprese al governo

Una rete per rilanciare la sanitÀ

Il Presidente Napolitano premia le imprese di eccellenza

Trasporti, intese sull’asse napoli-sofia

Così cambierÀ l’Agenzia delle Entrate


di Bruno Bisogni

Trasporti, intese sull’asse napoli-sofia

Il Centro di Competenza Test chiamato a contribuire all’innovazione della rete su ferro bulgara

Giorgio Fiore

«Non abbiamo visto nulla di paragonabile in Europa. Siamo interessati a una proficua collaborazione tra il vostro Centro Test e il nostro Technology Centre». A parlare è Anton Ginev, Direttore Generale della bulgara National Railway Infrastructure Company. Si tratta in sostanza dell’equivalente della Rfi (Rete ferroviaria italiana). Ginev ha capeggiato una delegazione che, su invito della Regione Campania, il 15 e il 16 gennaio scorso, ha approfondito la conoscenza del polo regionale del settore ricerca progettazione costruzione e manutenzione mezzi di trasporto. Fondazione Formit ha curato per la Regione gli aspetti organizzativi della spedizione bulgara, in collaborazione con Test scarl e con Metatre scarl, organismo cui fanno capo realtà quali Citel Group e Strago. Nel pomeriggio di giovedì 15 gennaio, Ginev è intervenuto a un incontro promosso all’Unione Industriali, cui hanno partecipato tra gli altri il Presidente e il Vice Presidente dell’Associazione imprenditoriale, rispettivamente Giovanni Lettieri e Vincenzo Greco, l’Assessore regionale alla Ricerca e all’Innovazione Nicola Mazzocca, il Vice Presidente di Firema, Giorgio Fiore, il Presidente di Test, Vincenzo Torrieri.
Proprio la visita al laboratorio veicoli di Test, nel casertano, ha suscitato gli entusiasmi della delegazione bulgara, formata oltre a Ginev dal Deputy-Director Hristo Alekseiev, da Mario Galabov (Technology Centre) e Julieta Marinova (International and Pr Department). Il Centro di Competenza Trasporti Test (Technology Environment Safety Transport) opera in forte interazione con Firema, una delle più qualificate imprese italiane del comparto. Gli investimenti per la ricerca di Firema con Regione Campania e Università Federico II consentono all’azienda di sperimentare con Test nuovi sistemi di propulsione, veicoli e sistemi di trasporto, avvalendosi per quest’ultima funzione di un sistema di realtà virtuale tra i più grandi d’Europa. Uno dei risultati della missione è dunque quello di avere posto le basi per un’intesa fra Test e Technology Centre, con l’obiettivo di trasferire know how e accelerare il processo già in atto di modernizzazione del sistema ferroviario bulgaro. La Bulgaria ha avviato da anni una politica di liberalizzazione del trasporto via ferro. Al momento circa l’11% del traffico merci è veicolato attraverso vettori privati. Sofia ha legami consolidati con alcune realtà produttive italiane, come Astaldi, e può fruire di finanziamenti comunitari per il settore dell’ordine di circa 580 milioni di euro. L’intesa fra Test e il centro tecnologico bulgaro s’inquadra in uno sforzo finalizzato ad assicurare parametri valutativi estremamente avanzati per sperimentare la funzionalità di una infrastrutturazione ferroviaria per buona parte ancora da costruire e completare. Obiettivo correlato è quello di certificare la qualità della rete. Come ha chiarito Ginev, la Bulgaria punta a rafforzare i rapporti con Napoli e la Campania anche per rafforzare il processo di formazione e riqualificazione del personale di comparto. Non ultimo, tra gli obiettivi di Sofia vi è quello di dotarsi di moderne tecnologie quali possono essere assicurate dall’alta capacità produttiva - sotto i profili quantitativo e qualitativo - presente in Campania, in particolare sull’asse Napoli-Caserta.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Gennaio - 1.790 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it