ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 07
AGOSTO-SETTEMBRE 2009
 


STRATEGY - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Lenza Broker Assicurazioni patto di fiducia, scelta di certezze

La giuria del Giffoni Experience premia il cartoon di Coca-Cola HBC Italia

Al Regina Isabella l’Oscar del lusso

La giuria del Giffoni Experience premia il cartoon di Coca-Cola HBC Italia

Un prestigioso riconoscimento al cortometraggio che fornisce informazioni utili sull’importanza del consumo consapevole dell’acqua all’interno delle famiglie


a cura di Antonio Arricale




Il cartoon “Il Mistero dell‘Acqua Scomparsa” di Coca-Cola HBC Italia, prodotto in collaborazione con la Fondazione AIDA, dedicato al tema del risparmio idrico, ha ricevuto lo scorso 13 luglio in occasione della 39° edizione del Giffoni Experience un premio speciale “fuori concorso” per «l’impegno di responsabilità sociale nella realizzazione di un progetto audiovisivo dedicato ai ragazzi per la sensibilizzazione al risparmio idrico». “Il Mistero dell’Acqua Scomparsa” realizzato nel 2008, è una short tale, un breve racconto fantastico, che narra le avventure di un gruppo di amici costretti a fare i conti con una assenza determinante, quella dell’acqua. Il cortometraggio fornisce informazioni utili sull’importanza del consumo consapevole dell’acqua all’interno delle famiglie, per minimizzarne gli sprechi nella vita quotidiana. Il cartone animato è tratto dal libro “Il Mistero dell’Acqua Scomparsa”, realizzato da Coca-Cola HBC Italia nel 2007 in collaborazione con la Fondazione Aida, sotto l’alto patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. È già stato distribuito gratuitamente in oltre 300.000 copie nelle scuole e nell’ambito di diverse iniziative socio-ambientali in numerose regioni italiane. L’evento è stato animato da un talk show che ha coinvolto oltre 600 bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni provenienti dalle scuole di tutta Italia, e a cui hanno preso parte Alessandro Magnoni, Direttore Affari Generali di Coca-Cola HBC Italia, Meri Malaguti, General Manager di Fondazione Aida, il geologo Arcangelo Pirrello, presidente EPAP (Ente Previdenza Assistenza Pluricategoriale) e Monica Ceccari, attore di Fondazione AIDA che ha anche letto ai ragazzi alcuni passi del libro. Nel ruolo di moderatrice Susanna Messaggio, volto noto al pubblico televisivo da sempre impegnata in attività educative rivolte ai bambini. «Coca-Cola HBC Italia ha avviato da oltre 2 anni il Water Programme, una serie di iniziative di responsabilità sociale che si pongono come principale obiettivo l’educazione al rispetto e alla tutela dell’acqua e che mirano ad incentivare l’applicazione di pratiche virtuose per ridurre gli sprechi» spiega Alessandro Magnoni. «Ricevere un premio nell’ambito del Giffoni Experience alla presenza dei ragazzi, destinatari della nostra comunicazione, ci rende orgogliosi ed evidenzia l’impegno che la nostra azienda ha assunto promuovendo uno stile di vita rispettoso dell’ambiente». «L’attenzione ai più giovani - continua Magnoni - nasce dalla convinzione che proprio i ragazzi possono essere un grande esempio per gli adulti, portando a casa i principi e le regole di una vita sana per loro e per l’ambiente». A tutti i bambini presenti è stato donato, oltre al libro, il DVD de “Il Mistero dell‘Acqua Scomparsa”, ed un “frangigetto”, un riduttore di flusso per rubinetti domestici, che consente un risparmio idrico di oltre il 60%. Coca-Cola HBC Italia, società controllata da Coca-Cola Hellenic, produce e distribuisce i prodotti a marchio di The Coca-Cola Company. Impiega 3.300 dipendenti e dispone di 6 stabilimenti per la produzione di soft drink. Altri due impianti dedicati all’imbottigliamento di acqua minerale sono siti a Rionero in Vulture e a Monticchio (PZ). Nel 2008 Coca-Cola HBC Italia è stata riconosciuta la terza migliore azienda in Italia per la gestione e lo sviluppo dei dipendenti dal Great Place to Work Institute, l’istituto internazionale che si occupa dell’individuazione dei migliori luoghi di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia e sul suo impegno nel campo della CSR sono disponibili sul sito www.coca-colahellenic.it
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it