Il Centro DIMOstrativo
delle TECnologie Applicate
NSC e UniversitÀ di Salerno,
una collaborazione
di successo
Il Centro DIMOstrativo
delle TECnologie Applicate
Una proposta concreta per rendere possibile dimostrare l’innovazione alle imprese
Maria Antonietta Ricciardi
Referente del progetto DIMO.TEC.A.
mricciardi@pstsa.it
Crisi e innovazione: due parole e due concetti di cui oggi si fa ampio uso e ancor più ampio abuso. Si sente con sempre maggiore insistenza indicare la strada dell’innovazione quale percorso utile per superare la crisi economica che le aziende italiane, e non solo, stanno affrontando da tempo. Le imprese che sono in grado di innovare oggi saranno in grado competere con successo nell’immediato futuro.
Ma come non tener conto del fatto che il nostro territorio è formato per oltre il 96% da microimprese (fino a 9 addetti), per il 3,7% da piccole imprese e solo il restante 0,35% da imprese di medie-grandi dimensioni? Un tessuto produttivo formato da piccole e piccolissime realtà che, in complesso, impiegano oltre l’86% della manodopera locale (ISTAT, Registro Statistico delle Imprese ASIA-Unità locali imprese, Anno 2006). E per le quali affrontare il percorso dell’innovazione tecnologica può rivelarsi una sfida superiore alle loro forze. Risulta, dunque, evidente la necessità di supportare il tessuto imprenditoriale locale con iniziative che siano in grado di facilitare i processi di introduzione dell’innovazione tecnologica: creare un ambiente favorevole in cui una pluralità di soggetti possano cooperare tra loro per favorire l’accrescimento delle conoscenze e competenze, diffondere best practices e stimolare il rinnovamento tecnologico, al fine di migliorare la competitività del sistema delle imprese locali. Intraprendere il percorso dell’innovazione e della riqualificazione tecnologica significa, quindi, recuperare quei vantaggi in grado di riportare le produzioni verso nuovi livelli di competitività. Il progetto di un Centro DIMOstrativo delle TECnologie Applicate (DIMO.TEC.A.) si pone, in tale ottica, l’obiettivo di offrire alle imprese locali, in particolare della filiera manifatturiera, un supporto adeguato per agevolare la conoscenza delle innovazioni tecnologiche e stimolarne l’adozione. Attraverso attività di carattere dimostrativo si intende offrire l’opportunità di “vedere l’innovazione”, conoscerla da vicino per percepirne meglio l’applicazione nel contesto produttivo, e supportarne l’introduzione con iniziative di tipo formativo e informativo indirizzate a chi la tecnologia dovrà applicarla. Accrescere la conoscenza dell’innovazione tecnologica può avvenire, infatti, in modo più rapido ed efficace se si offre la possibilità di vederla.
Il Centro DIMO.TEC.A. nasce dalla realizzazione di uno studio di fattibilità del Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania S.C.p.A. per la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Salerno, con l’obiettivo di offrire un importante strumento di sviluppo del tessuto produttivo locale: individuare momenti e luoghi di integrazione tra grande e piccola impresa, aumentare la disponibilità di servizi di base e di servizi avanzati per promuovere la crescita tecnologica delle piccole imprese, creare e/o rafforzare i legami e gli scambi tra impresa e mondo della ricerca. Lo sviluppo di queste diverse attività all’interno di un unico Centro crea una forte integrazione con il territorio e può attrarre anche un’importante domanda di “dimostrazione” di imprese esterne alla regione in grado di trasferire know how su prototipi di prodotti aziendali ad alta tecnologia applicabili in più settori produttivi.
L’operazione che il PST si appresta a mettere in campo ha richiamato l’attenzione anche di altri attori locali che, come la CCIAA, hanno ravvisato nel progetto un’opportunità da non perdere per rispondere al fabbisogno innovativo del nostro territorio.
La struttura, assolutamente nuova per il Mezzogiorno d’Italia, si appresta a stringere un’intesa con il DemoCenter-Sipe di Modena, da tempo attivo in questo tipo di azioni e della cui esperienza consolidata il Centro DIMO.TEC.A. potrà trarre un sicuro vantaggio. Entro la fine del 2009 il Centro DIMO.TEC.A. “dimostrerà” al territorio le sue potenzialità. |