ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 07
AGOSTO-SETTEMBRE 2009
 


HOME VIDEO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

HOME VIDEO

di Vito Salerno

gran torino

Di Clint Eastwood
Genere: Drammatico

Clint Eastwood è l’assoluto protagonista, oltre che regista, di “Gran Torino”. Eastwood è infatti Walt Kowalski, un reduce della Guerra di Corea di carattere burbero e spavaldo, che si trova a fare i conti con un mondo in continuo mutamento, costretto dai suoi vicini di casa, immigrati provenienti dal sudest asiatico, a confrontarsi con i pregiudizi in lui ben radicati. Meccanico in pensione, Walt Kowalski riempie le sue giornate facendo dei piccoli lavori di riparazione nelle case e bevendo birra. Nonostante l’ultimo desiderio espresso dalla moglie, ormai deceduta, fosse che il marito si confessasse, per Walt - che tiene il suo fucile M-1 sempre pronto e carico - non c’è nulla da confessare. E non c’è nessuno di cui si fidi abbastanza per confessarsi, ad eccezione del suo cane Daisy.
È pieno di risentimento per quasi tutto quello che vede intorno a sé: le grondaie spioventi, i prati incolti e pieni di vegetazione, le facce di stranieri che lo circondano, le bande senza meta di adolescenti che pensano che tutto il quartiere sia loro, il modo in cui i suoi figli siano diventati dei perfetti estranei. Walt aspetta solo che il resto della sua vita passi, fino alla notte in cui qualcuno cerca di rubargli la sua Gran Torino del ‘72. Ancora splendente e scintillante come il primo giorno la Gran Torino mette a rischio la vita del suo vicino di casa adolescente, il timido Thao quando una banda di teppisti asiatici costringe il ragazzo a cercare di rubare la macchina. Ma Walt si trova in mezzo tra il furto e la banda, diventando suo malgrado l’eroe del quartiere, soprattutto per la madre di Thao e per sua sorella più grande, Sue, che insistono affinché Thao si metta a lavorare per Walt per fare ammenda del tentativo di furto. Nonostante all’inizio Walt non voglia avere nulla a che fare con queste persone, alla fine cede e fa lavorare il ragazzo insieme a lui nel quartiere, dando il via ad un’amicizia improbabile che cambierà le loro vite. Attraverso l’incessante gentilezza di Thao e della sua famiglia, Walt alla fine comprende alcune verità sulle persone che gli vivono accanto. E su se stesso. Queste persone, infatti, hanno molte cose in comune con Walt, più di quante l’uomo non abbia con la sua famiglia e gli rivelano aspetti del suo animo che non erano mai riaffiorati dai tempi della Guerra…come la Gran Torino che era stata custodita al riparo nel suo garage.
Walt Kowalski
«Quello che ossessiona di più un uomo è ciò che non gli è stato ordinato di fare».



the wrestler

Di Darren Aronofsky
Genere: Drammatico

 Un bravissimo Mickey Rourke interpreta in questo film Randy “The Ram” Robinson, un wrestler professionista di rinomata fama alla fine degli anni ‘80. Vent’anni dopo Randy tira avanti esibendosi per i fans del duro wrestling nelle palestre dei licei e nelle comunità del New Jersey. Allontanatosi dalla figlia (Evan Rachel Wood) e incapace di sostenere un vero rapporto, Randy vive solo per il brivido dello show, per l’adrenalina del combattimento e per l’adorazione dei fans che ancora gli rimangono. Colto da un infarto durante un combattimento, il dottore gli impone di eliminare gli steroidi e di sospendere i combattimenti di wrestling. Costretto a lasciare lo show-business, Randy comincia finalmente a riflettere sulla sua vita. Prova a riallacciare i rapporti con sua figlia e inizia una relazione con una spogliarellista (Marisa Tomei) ormai non più giovanissima. Per un periodo le cose funzionano; tuttavia il richiamo della ribalta è troppo forte per lui e Randy si cimenta ancora una volta nel combattimento sul ring.
Randy prima di tornare sul ring
«Qui è l'unico posto dove non mi faccio male».

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Agosto - Settembre - 2.507 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it