ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 07
AGOSTO-SETTEMBRE 2009
 


confindustria BENEVENTO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo


Ricerca, innovazione, formazione:
occorre una sana, corretta e redditiva allocazione delle risorse

Un “Marchio di QualitÀ” per il rilancio del comparto immobiliare

Sannio Test, laboratorio tecnologico sperimentale al servizio del territorio

Sannio... da scoprire

Sannio...
da scoprire


Prosegue il viaggio alla scoperta delle manifestazioni organizzate nelle diverse province sannite. Provvediamo a riportare alcune delle principali iniziative in programma per i prossimi mesi

a cura della Redazione CostoZero


Apollosa
Ritorna il 12 e 13 settembre uno degli appuntamenti più attesi e importanti del calendario estivo della provincia di Benevento, la Sagra del Maialetto, giunta ormai alla sua sedicesima edizione.
Come da tradizione, il piatto principe del menù proposto sarà ovviamente il maialetto al forno, cucinato secondo un’originale ricetta assolutamente unica nel suo genere. E poi ancora tagliatelle all'uovo, preparate a mano con farina di grano duro ed uova paesane, condite con sughi di carne di maiale. Chi vorrà potrà poi gustare carne alla brace, prosciutti e capicolli, frittelle, patate novelle al forno e ottimo pane cotto a legna. Il tutto accompagnato da una selezione di vini eccezionali Aglianico, Falanghina e Coda di Volpe prodotti in zona doc. A far da cornice alla kermesse saranno Piazza Grasso e Piazza Saponaro dove si esibiranno dal vivo orchestre di ottimo livello, dunque per gli amanti del ballo il divertimento sarà assicurato.

Casalduni
6 Settembre 2009
Convegno e rievocazione dell’eccidio del 14 Agosto 1861. L’evento è ricordato con un convegno presso il Castello Ducale e la rappresentazione scenica rievocante questi tragici avvenimenti. Sfilano esercito in armi, briganti e brigantesse in costume d’epoca e a conclusione l’incendio del castello a significare l’ordine del generale Cialdini di mettere a “ferro e fuoco” Casalduni.
Durante le manifestazioni sono a disposizione del pubblico stands enogastronomici con prodotti tipici del luogo.
Dal 18 settembre al 4 ottobre 2009, a Cusano Mutri si svolgerà la 30° edizione della Sagra dei funghi. Attraverso le vie del centro storico del paese, è possibile assaggiare prelibatezze e piatti legati alla tradizione locale, di cui l'ingrediente principale è, ovviamente, il fungo porcino, oltre ai prodotti caseari ed ai salumi prodotti dalle aziende locali.

Montesarchio

La Pro Loco di Montesarchio dal 3 al 6 Settembre 2009 organizza la manifestazione “Giorni al Borgo XIV edizione” rassegna di Prosa, Musica, Arte, Incontri, Artigianato ed Enogastronomia, nel Borgo San Francesco e Borgo Fontanella. I vicoli, le piazzette e i cortili saranno animati da artisti di strada; attività di artigianato tradizionale; esposizione di prodotti tipici e infine degustazione di enogastronomia locale. All’interno della rassegna si potrà ammirare la gara di tiro con l’arco; il mercatino con a conclusione il Corteo Storico Medioevale.

Solopaca
XXXII Festa dell'Uva Solopaca - Sfilata dei Carri Domenica - 13 Settembre 2009
“La Festa dell'Uva” risale al '700 quando la Confraternita locale celebrava la Festa dell'Addolorata raccogliendo doni, soprattutto uva, trasportati su carri addobbati, per poi essere venduti in un'asta pubblica. Caduta in desuetudine per un lungo periodo di tempo, la manifestazione è stata ripresa nel 1978 e continua ininterrottamente fino ad oggi. Elemento fondamentale sono i carri allegorici, realizzati con chicchi di uva dai bravi maestri carraioli, che ogni anno, con fantasia riescono a realizzare scene, interpretare soggetti e temi da proporre al pubblico, durante la sfilata, la seconda domenica di settembre di ogni anno.

Telese Terme
01-04 settembre 2009: Villa Boccagna Mostra filatelica “Telesia 2009”
3-6 settembre 2009: Antiche Terme Jacobelli: “Festa della Pizza”
10 settembre 2009: Antiche Terme Jacobelli: Associazione Culturale "Le Mele Di Adelaide “Poesia e Musica Jazz: contaminazioni!”
Si ricorda che per prenotare visite guidate si può contattare la Pro Loco ai recapiti: Tel. 0824. 381103 - Fax 0824. 44029
e-mail: info@unplibenevento.it.

Città di Benevento
La Rassegna “Quattro notti e…più di luna piena” 2009 vedrà coinvolti i vicoli e le strade del centro storico della Città di Benevento dal 27 al 30 Agosto. La direzione è affidata a Lucio Dalla.
“Benevento Città Spettacolo” nasce nel 1980, la sua prima edizione vedeva quattro eventi teatrali rappresentati in un periodo contenuto nell’arco di una settimana. Con il trascorrere degli anni è divenuto un autentico contenitore di eventi non solo spettacolari, ma anche di natura culturale. Vero e proprio Festival, Benevento Città Spettacolo, che quest'anno raggiunge la XXX edizione si svolgerà da sabato 5 a domenica 13 settembre 2009 e vedrà tra i protagonisti l’Accademia Nazionale di Pechino, Mastelloni, Moscato, Dante, Pagano, Orsini, Foà.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Agosto - Settembre - 2.507 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it