ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 07
AGOSTO-SETTEMBRE 2009
 


confindustria BENEVENTO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo


Ricerca, innovazione, formazione:
occorre una sana, corretta e redditiva allocazione delle risorse

Un “Marchio di QualitÀ” per il rilancio del comparto immobiliare

Sannio Test, laboratorio tecnologico sperimentale al servizio del territorio

Sannio... da scoprire


Un “Marchio di QualitÀ” per il rilancio del comparto immobiliare

Originalità, qualità, novità, affidabilità dei beni prodotti, sono le carte vincenti con le quali poter affrontare la sfida sui mercati

intervista a cura della Redazione CostoZero

 Maurizio Buccirossi

A circa due anni dell’adesione della Fiaip a Confindustria Benevento e dalla costituzione di un’apposita Sezione di Agenzie Immobiliari, sono stati individuati percorsi e programmi da sviluppare, sotto il brand Confindustria, con le aziende appartenenti al comparto. Ne abbiamo parlato con il presidente Maurizio Buccirossi, riconfermato alla guida della sezione nel corso dell’ultima Assemblea.

Presidente la Fiaip provinciale è entrata a far parte di Confindustria Benevento già da qualche tempo. Quali sono gli obiettivi cui potrà condurre questo connubio?
Nell’ottobre 2007 la Fiaip è entrata a far parte di Confindustria Benevento, sottoscrivendo il primo protocollo a livello Nazionale e costituendo la sezione “Agenzie Immobiliari”. A quasi due anni di distanza, questo rapporto si è consolidato favorendo condizioni di crescita del territorio. Si è strutturata, così, nel corso del tempo un’apposita Sezione delle Agenzie Immobiliari di Confindustria Benevento con l’obiettivo di creare un interscambio di informazioni tra gli agenti immobiliari, le imprese locali e il territorio per migliorare le reciproche performances operative. Questo accordo rappresenta un importante traguardo in quanto dimostra la massima apertura del Sistema Confindustriale verso tutte le categorie, e non solo nei confronti della grande Industria, e, nel contempo, fa sì che la casa degli imprenditori diventi sempre di più un punto di riferimento per il territorio.

Quali i progetti come presidente Fiaip e Sezione Immobiliare intende portare avanti?

Tra gli obiettivi della Sezione c’è la volontà di scommettere sul progetto di Urban Refreshment e Factory Refreshment programmato assieme alla Sezione ICT di Confindustria Benevento per monitorare le disponibilità immobiliari, le unità immobiliari per uso residenziale e commerciale, i capannoni dismessi per attività produttive, etc.. Inoltre, la Sezione Immobiliare sarà coinvolta nell’ambito dei progetti con i diversi interlocutori istituzionali al fine di mettere in moto un processo di sviluppo immobiliare attraverso una serie di azioni volte al recupero dei centri storici; recupero di alcune aree per favorire anche il turismo rurale; programmazione di un’edilizia residenziale.

Come nasce questa idea?
A dire il vero il tutto nasce da uno scambio di idee avute con il presidente di Confindustria Benevento Rummo che ha sempre creduto in questo progetto di rivitalizzazione dei centri storici e di messa in rete delle informazioni reciproche. Si tratta di un progetto all’avanguardia che potrà condurre ad importanti risultati per le aziende del territorio.

Si è proposto il “marchio di qualità” delle Agenzie Immobiliari. Di cosa si tratta?
La Fiaip provinciale associa le agenzie a livello territoriale e oltre diecimila attività a livello nazionale; pertanto, il Collegio provinciale di Benevento rappresenta il più importante riferimento degli agenti immobiliari sul territorio locale. Il progetto “Marchio di qualità” è teso a garantire i consumatori, che saranno tutelati dal rispetto di regole ben codificate che qualificheranno l’operatività delle singole agenzie. Ovviamente questo progetto, una volta condiviso con gli operatori del settore, prevede la disamina in apposite riunioni con le Associazioni dei Consumatori per varare un protocollo comune che tuteli tale categoria. Inoltre, il percorso delineato individua, tra gli interlocutori, la Questura di Benevento che potrà monitorare con un servizio on-line flussi di residenzialità presenti in provincia. Anche questo progetto rientra nel programma di sviluppo che offre opportunità di crescita per tutto il Sistema imprenditoriale provinciale.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Agosto - Settembre - 2.507 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it