ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 5
GIUGNO 2006
 

confindustria salerno - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Pianificazione territoriale
e tempi delle imprese

Il Piano Urbanistico
della cittÀ di Salerno

Di padre…in meglio: quando
il passaggio generazionale diventa un’impresa

Le rivoluzioni
in tema di successione nelle imprese

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari

GIOVANI IMPRENDITORI
Di padre…in meglio: quando
il passaggio generazionale diventa un’impresa

Massimiliano PALOTTA

Lo scorso 4 maggio si è svolto, presso la sede della territoriale di Confindustria, un incontro organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori, presieduto da Mauro Maccauro, e dal Dipartimento Studi e Ricerche aziendali dell'Università degli Studi di Salerno dal titolo: "Di padre…. in meglio: quando il passaggio generazionale diventa un'impresa".


L'evento, che ha visto la partecipazione tra gli altri di Edoardo Garrone, attuale leader della ERG spa, ha rappresentato un'occasione per esaminare le principali questioni riscontrate da chi si trova ad affrontare, o da chi ha già vissuto, un processo di transizione in azienda.
Il ricambio generazionale è un momento inevitabile per molte aziende italiane, che ha forti conseguenze sulla loro gestione strategica e organizzativa. Il processo comporta, infatti, un percorso evolutivo delicato e complesso, perché correlato al trasferimento da una generazione all'altra di competenze e saperi, acquisiti attraverso anni di esperienza.
Dopo i saluti di benvenuto del Presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete che ha introdotto il tema del seminario, il Presidente dei Giovani Imprenditori Mauro Maccauro ha presentato nel suo intervento i principali risultati dell'indagine sul passaggio generazionale realizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori in collaborazione con il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali dell'Università degli Studi di Salerno. Per l'Ateneo, hanno relazionato Carmen Gallucci e Gerardino Metallo rispettivamente su family business e ruolo del conflict manager. A seguire poi la relazione di Aniello Calabrese, Presidente del Consiglio Notarile di Salerno, che ha concentrato l'attenzione sugli aspetti societari e patrimoniali del passaggio generazionale. Ha concluso Edoardo Garrone che ha raccontato e descritto l'esperienza concreta in materia del Gruppo Erg e la lunga e complessa fase che ha caratterizzato il passaggio di consegne dell'azienda dalle mani del padre, Riccardo Garrone, ai figli.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Giugno - 4,470 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it