ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n?09
NOVEMBRE 2012
RICERCA & UNIVERSITÁ - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo


FRANKFURT BOOKFAIR 2012 La Germania vista con gli occhi di MOMA

IL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DI SALERNO

I MANAGER DEL PST Diretti interlocutori per il futuro

FRANKFURT BOOKFAIR 2012 La Germania vista con gli occhi di MOMA


Chiara Giorleo
Communication Manager Moma infomoma@momanet.it

Più di 200.000 visitatori e oltre 6000 espositori da tutto il mondo.
Questi i numeri della più grande Fiera Internazionale del libro che si tiene in Gemania. Una quattro giorni per approfondire tutti i temi legati al mondo del libro MOMA vi ha preso parte sposando il focus di questa edizione che è stato, infatti, sui media digitali e sulla letteratura per bambini e ragazzi, un segmento questo nel quale l'editoria italiana è di successo a livello internazionale.
Al centro dei dibattiti della Fiera di Francoforte il panorama degli ebook, di cui hanno parlato i direttori generali di società di tutto il mondo. Pare che Brasile, Russia, India e Cina siano terreni fertili per lo sviluppo dell'editoria digitale, ma senza tralasciare l'Europa che è ancora un mercato emergente.
Massimo Turchetta -RCS Libri- riferisce di «eccezionali possibilità del digitale come laboratorio».
È su questa scia che si è mossa MOMA che, su invito ed in collaborazione del partner Hamastar (azienda leader sul mercato del Far East nel settore ICT) ha proposto per l'occasione la piattaforma IWT (Intelligent Web Teacher) integrata con strumenti di easy authoring per la creazione di eBook. In particolare la soluzione offerta alle case editrici offe un ambiente per creare ed assemblare contenuti con facilità e con risultati che consentono grandi attrattività; inoltre il framework IWT nella sua interezza garantisce uno spazio per il delivery dei contenuti interattivi e multimediali prevedendo in aggiunta funzionalità per collaborazione, comunicazione, assessment.
La lettura e lo studio diventano una vera e propria esperienza formativa che rappresenta per la casa editrice una nuova opportunità di business, quindi un salto di qualità rispetto al semplice delivery di contenuti digitali.
Ed è proprio questo che ha mosso la curiosità dei visitatori allo stand dell'azienda salernitana che, tra l'altro, risponde al trend evolutivo circa la letteratura per bambini con un approccio alla base della tecnologia innovativo ed efficace: un nuovo modello di Storytelling che prevede l'insegnamento sottoforma di racconto collegando, però, i diversi step della storia a specifici obiettivi di conoscenza e con una sequenza definita che si chiude con assessment interattivo e che consente il ricalcolo del percorso per adattarlo alle esigenze del singolo utente. La lettura assume nuove forme.
Il digitale in risposta alla crisi del mercato del libro degli ultimi anni.

 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it