ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n?10
GENNAIO/FEBBRAIO 2012
STYLISH ECO - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

a cura di R. V.

Real Life, la lavastoviglie intelligente che non ti carica la vita

È frutto della mente ingegnosa e brillante di uno studente inglese della Loughborough University, Jake Tyler, il progetto del primo aspirapolvere realizzato interamente in materiale riciclato dall'azienda britannica Vax che ne ha immediatamente curato la commercializzazione.
L'eco-aspirapolvere VaxEV (questo il nome) è costruito in cartone riciclato, proveniente dai pacchi delle spedizioni postali, e non ha una caratterizzazione standard ma può assumere diverse fisionomie a seconda dei gusti del compratore.
Ovviamente data la non eccellente resistenza agli urti del materiale è possibile sostituire all'occorrenza i pannelli in cartone - che si attaccano al corpo a motore facilmente e senza l'ausilio di collanti - evitando così di dover buttare via l'intero apparecchio.
Al momento il prodotto è disponibile solo in Inghilterra, in edizione limitata, al costo di 126 euro ma ci auguriamo possano presto beneficiarne anche le nostre case.




H2ydroGEM, il primo sistema al mondo di riscaldamento a idrogeno


È sbarcato a Klimahouse 2012 H2ydroGEM, il rivoluzionario sistema che utilizza l'idrogeno per la produzione di luce e calore della Giacomini Spa, nota nel mondo per le innovative soluzioni di riscaldamento e rarescamento ecocompatibili e integrate con le più moderne tecnologie.
H2ydroGEM è il più ecologico sistema per la produzione di energia elettrica e termica mai realizzato, poiché non produce alcun tipo di emissioni nocive. Si tratta di una delle più importanti innovazioni degli ultimi decenni: H2ydroGEM, il più avanzato sistema per la produzione di energia elettrica e termica mai realizzato, in quanto basato sull'utilizzo dell'idrogeno come combustibile e quindi ad emissioni zero e capace di produrre luce e calore grazie all'elemento più pulito esistente in natura.
Il sistema H2ydroGEM® è composto dall'elettrolizzatore H2ydroGEM Box che produce l'idrogeno e dal combustore catalitico che si occupa dell'energia termica, ma soprattutto da uno speciale serbatoio che si occupa dello stoccaggio dell'idrogeno.
L'assenza di carbonio nei reagenti determina una reazione senza emissioni di CO2, mentre la bassa temperatura di combustione (senza fiamma e intorno ai 300°C) evita la formazione di NOx, ossidi di azoto fortemente inquinanti e nocivi per la salute.
L'ingegner Servilio Gioria, capo progetto di Giacomini Spa, in occasione del lancio ha dichiarato: «Siamo convinti di aver ideato un sistema che dà risposta al più grande problema del nostro futuro energetico, ossia l'immagazzinamento dell'energia prodotta con fonti rinnovabili per il suo utilizzo in un secondo tempo. H2ydroGEM® cattura l'energia elettrica inutilizzata, la stocca in un serbatoio sottoforma di idrogeno al fine di utilizzarla quando necessario.
Il tutto emettendo solo vapore acqueo e abbattendo notevolmente anche i costi per la produzione di energia». Maggiori informazioni sul sito istituzionale: www.giacomini.com.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Gennaio - 3.120 Kb



 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it