ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n?10
GENNAIO/FEBBRAIO 2012
MISURE CRITICHE - Home Page

di Antonello Tolve
Critico d’arte







NovitÀ dal mondo dell'ARTE

Dalla Biennale cubana di Raffaele Gavarro ad un libro firmato da Giuseppe Stampone ed Eugenio Viola


E' uffciale solo da qualche settimana, anche se la collaborazione e il lavoro erano cominciati da più di qualche mese: Raffaele Gavarro è stato nominato commissario curatore della 11° Bienal de La Habana, che si terrà dall'11 maggio all'11 giugno del 2012.
Pratiche artistiche e immaginario sociale, questo è il titolo della biennale cubana, che come molti eventi internazionali degli ultimi anni sta concentrando la propria attenzione sul ruolo pubblico e politico dell'arte attuale.
La Bienal de La Habana pur proseguendo la sua tradizione di ricerca sull'arte del sud del mondo ha quest'anno, sotto la direzione di Jorge Fernández Torres, allargato il proprio sguardo all'Europa e ad altre significative aree del pianeta.
Questo nonostante le note diffcoltà in cui versa lo stato cubano, sottoposto ad un embargo che rende sempre più diffcile la vita quotidiana dei cittadini dell'isola caraibica e naturalmente l'organizzazione di un evento tanto complesso come una mostra internazionale. Il prestigioso incarico al critico e curatore italiano arriva, dunque, come un riconoscimento al suo lavoro in un contesto di ricerca molto ampio e significativo, che vedrà impegnati artisti e curatori da circa 40 paesi del mondo. Raffaele Gavarro curerà nell'ambito della biennale un progetto espositivo rappresentativo dell'Italia, che va sotto il titolo di L'ETICA PRIMA DELLA FORMA L'arte nell'epoca dei cambiamenti necessari (1.# Primi appunti dall'Italia) al quale ha invitato gli artisti Flavio Favelli, Piero Mottola, Valerio Rocco Orlando, Marinella Senatore e Giuseppe Stampone.
La partecipazione del curatore e degli artisti alla biennale assumerà, oltre che una forma espositiva, anche quella di un intervento diretto a La Habana con un breve periodo di residenza in cui saranno organizzati incontri e interventi in città, nel tentativo di fornire ulteriori elementi al lavoro degli artisti e alle tematiche sotto osservazione.
L'ETICA PRIMA DELLA FORMA è la prima tappa di un progetto che sarà ospitato in diversi sede espositive e che coinvolgerà nel suo percorso numerosi artisti italiani e internazionali. Raffaele Gavarro coglie l'occasione per ringraziare Jorge Fernández Torres, direttore del Centro d'Arte Contemporanea Wifredo Lam e della 11° Bienal de La Habana, per la stima e la fiducia dimostrata: «Pur con le diffcoltà economiche che è facile immaginare, è per me un grande onore partecipare ad un evento così importante nel panorama internazionale e così significativo per le questioni poste al centro della riflessione».
Accanto a questo evento straordinario la pubblicazione di un libro monografico intitolato Alfa‑Omega dedicato a Giuseppe Stampone (annunciata dalla Fondazione Valerio Riva e l'editore Christian Maretti) si pone come un ultimo tassello esclusivo per attraversare la figura e la creatività di uno degli artisti contemporanei più interessanti del panorama internazionale. Il libro, realizzato con Eugenio Viola, raccoglie buona parte della ricerca dell'artista abruzzese (vincitore del Premio Maretti edizione 2011), oggi perlopiù impegnato tra Milano e New York. 272 pagine a colori con contributi critici di grande valore. «Il lavoro di Giuseppe Stampone suggerisce Eugenio Viola si nutre e si contamina di una congerie di elementi eterogenei che rende diffcile qualsiasi sforzo teso a sistematizzarlo. La ricerca di quest'artista complesso, irriverente, sovversivo, ironico, disincantato, cinico, iconoclasta, si avvale di un gioco costante e quasi cannibalico di rimandi e citazioni che si dileguano nell'infinito gioco del riutilizzo e dell'ibridazione tra medium diversi, alla stregua di elementi modulabili e declinabili all'infinito».

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Gennaio - 3.120 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it