Gli ITALIANI e il GIOCO Il confine sottile tra divertimento e vizio
Nuovi MESTIERI: l'offerta variegata e qualificata di Kronos Consulting
Nuovi MESTIERI: l'offerta variegata e qualificata di Kronos Consulting
Progetti da sviluppare, lezioni in laboratorio, keystudies ed esercitazioni in aula sono parte integrante dei corsi organizzati dall'agenzia formativa toscana per privati e aziende
di Raffaella Venerando
Combattere la crisi formando nuove figure professionali, laddove il mercato richiede la presenza
di professionisti in grado di conoscere e gestire nuovi mestieri con un approccio moderno, efficace e pragmatico. Questa la filosofia di Natalina Villanova, a capo di Kronos Consulting, agenzia formativa toscana che da Lugano a Palermo organizza corsi professionali per privati e aziende. Perché i corsi di Kronos Consulting sono i più efficaci?
Partecipare a un corso in cui si imparano tutti i segreti di un nuovo mestiere, dove creatività e buon gusto sono una buona premessa (ma non sono tutto), è il modo migliore per fare di un sogno una professione. I nostri corsi sono studiati per dare regola, progettazione e praticità a tutte quelle che sono le idee del futuro e che rappresentano il volano di un'economia in continua evoluzione, dove solo con l'ingegno e con l'occhio vigile sui nuovi trend si riesce a emergere.
Come nasce Kronos Consulting?
Kronos Consulting nasce con lo scopo di promuovere e divulgare il sapere pratico in tutte quelle che sono ritenute le nuove professioni:weddingplanner, divorceplanner, consulenti d'immagine, personal shopper, food writer, food shopper, spa manager.
Con Nicola Santini e Tommaso de Mottoni, giornalisti, coach eformatori conosciuti a livello nazionale e internazionale, con un background autorevole nei settori della comunicazione e del marketing, nonché opinionisti televisivi di spicco sulle reti Rai, Mediaset e Sky,abbiamo creato un' équipe di eccellenza in grado di sviluppare team di grande valore.
Ogni corso fornisce le informazioni necessarie ad apprendere i fondamenti di ogni mestiere prescelto, con una lezione di apertura che ne introduce le caratteristiche basilari e una conclusiva dove tutto il know how appreso viene incanalato, anche dal punto di vista amministrativo, al fine dipotersi immettere immediatamente in una realtà professionale e ottenere risultati positivi. Progetti da sviluppare, lezioni in laboratorio, keystudies ed esercitazioni in aula sono parte integrante dei nostri corsi.
Questi corsi sono impegnativi? Possono partecipare anche persone cheprofessionalmente sono già impegnate?
Ogni corso prevede un minimo di 36 ore, suddivise in giornate da 8 ore ciascuna, di solito durante il week end, per garantire, anche a quanti, durante la settimana, hanno già impegni di studio o lavoro, di poter prendere parte ai nostri corsi.
La vostra è la politica del numero chiuso, poche persone in aula. Perché? Un corso efficace parte dal presupposto che i vari partecipanti debbano avere la possibilità di condividere con gli astanti i propri pensieri e la propria esperienza potendo contare sull'assistenza e su un feedback tempestivo da parte dei docenti. Ciò è possibile solo in classi con un numero ristretto di partecipanti, continuamente spronati da una costante motivazione e dalla volontà di riuscire a crearsi unaprofessione nel giro delle poche ma intense lezioni e con un rapporto diretto con i vari docenti: questa è da sempre la nostra visione.
Esiste una forma di tutoraggio una volta terminato il percorso formativo?
Una volta superato il corso e per l'intero anno seguente, lo staff è a completa disposizione per rispondere a eventuali domande e per fornire assistenza nell'avvio della professione prescelta.
|