ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 5
GIUGNO 2006
 

UNIONE DI caserta - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Rifiuti: quattro erre
per superare l’emergenza

Confindustria apre al territorio:
uffici distaccati ad Aversa

Studenti modello,
trenta borse di studio

Chagall a Caserta:
l’arte incontra gli affari


unione industriali
Confindustria apre al territorio:
uffici distaccati ad Aversa


Una sede di 200 metri quadrati, in condominio con Gafi Sud, per essere vicini ad una realtà territoriale tra le più vivaci di Terra di Lavoro

Antonio Arricale

 

Il sistema confindustriale casertano apre al territorio. Il presidente dell'Unione industriali, Carlo Cicala, e il presidente di Gafi Sud, Rosario Caputo, alla presenza delle massime autorità cittadine e dell'intera provincia di Terra di Lavoro, il 15 maggio scorso, hanno inaugurano in via Pirandello 37 gli uffici decentrati di Aversa.
caserta
Si incasella, così, una nuova tessera del mosaico programmatico di Confindustria Caserta che, all’interno del quadro degli obiettivi rappresentati dal cosiddetto "Tavolo delle 2i" (innovazione ed internazionalizzazione), mira a sollecitare e favorire competitività e attrattività del territorio.
La sede distaccata dell'Unione industriali, gestita in condominio con Gafi Sud (il consorzio di garanzia fidi del sistema confindustriale), si sviluppa su duecento metri quadrati, in una posizione logistica molto felice (nel cuore della città e comunque facilmente accessibile dalla Variante), dotati anche di un'aula di formazione, che costituirà il perno centrale dell'attività della succursale.
caserta
In collaborazione con Scuola d'Impresa, infatti, ai tradizionali servizi di assistenza associativa e di consulenza per l'accesso al credito, nella sede distaccata di Aversa una parte fondamentale l’avranno le attività di formazione per le imprese associate alla Territoriale di Caserta.
In questo senso, peraltro, sono stati già programmati corsi di coaching, di preparazione all'introduzione delle nuove norme di Basilea 2 in materia di credito, di comunicazione telefonica, di responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione.
All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto Maria Elena Stasi, il presidente della Provincia di Caserta Sandro De Franciscis, il questore di Caserta Mario Papa e il sindaco di Aversa Domenico Ciaramella. La benedizione della sede è stata officiata da don Peppino Criscuolo, parroco del Santuario Madonna di Casaluce, che ha portato anche il saluto dell'arcivescovo Mario Milano.
caserta
Oltre ai numerosi imprenditori e rappresentanti del mondo bancario, si sono registrate le presenze dell'assessore provinciale Francesco Capobianco, del presidente Asi Corrado Cipullo, del comandante dei carabinieri di Aversa Ernesto Di Gregorio, del comandante della Guardia di finanza di Aversa Vito Sinforoso, del dirigente del locale commissariato di Polizia Enrico Moia, del tenente Franco Marino in rappresentanza del corpo di polizia municipale, dell'assessore comunale di Aversa alle Attività produttive Mario Abate, dei presidenti dei consorzi Unica e Impreco Carlo Benigno e Giuseppe Brescia, del sindaco di Trentola Ducenta Michele Griffo, degli imprenditori attivi nel casertano Antonio Brudetti, Giovanni Spezzaferri, Mario Caputo e del decano Pietro Della Volpe. La rappresentanza della Unione industriali, compresa la struttura al gran completo, è stata marcata dalla presenza all’evento dei vicepresidenti Francesco Canzano e Gaetano Malatesta, dei presidenti di sezione Antonio Della Gatta (costruttori), Gustavo De Negri (Tessili), Gianluigi Traettino (Gruppo Giovani Imprenditori), dei consiglieri Alessandro Falcolini, Nicola Diana, Giovanni Bo, Massimo Orsi e Pasquale Pisano.

Ecco perché Confindustria
apre nella città normanna

costozeroCarlo Cicala

Perché Aversa? Di certo non si è trattato di una scelta casuale. Tanto meno di una mera duplicazione delle strutture associative, che peraltro non si giustificherebbe dal punto di vista della distanza (la città normanna dista, infatti, pochi Km dal capoluogo di Terra di Lavoro). Ma che ben si comprende, invece, nel quadro degli obiettivi rappresentanti dal cosiddetto "Tavolo delle 2i" (innovazione ed internazionalizzazione) lanciato, qualche mese fa da Confindustria Caserta, con l'obiettivo di sollecitare e favorire appunto la competitività e l'attrattività del territorio. Altri due slogan per dire che con la sede di Aversa si incasella una nuova tessera del nostro mosaico programmatico che pure potrebbe risolversi nella felice espressione: glolocal. Vale a dire, pensare alla globalizzazione agendo localmente.
Gli uffici periferici dell'Unione industriali, gestiti in condominio con Gafi Sud (il consorzio di garanzia fidi del sistema confindustriale), si sviluppano su 200 metri quadrati, in una posizione logistica molto felice (nel cuore della città e comunque facilmente accessibile dalla Variante), sono dotati anche di un'aula di formazione, che costituirà il perno centrale dell'attività della succursale. In collaborazione con Scuola d'Impresa, infatti, ai tradizionali servizi di assistenza associativa e di consulenza per l'accesso al credito, nella sede distaccata di Aversa una parte fondamentale avranno le attività di formazione per le imprese associate. In questo senso, peraltro, sono stati già programmati corsi di coaching, di preparazione all'introduzione delle nuove norme di Basilea 2 in materia di credito, di comunicazione telefonica, di responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione.
Ma il senso dell'apertura degli uffici di Aversa, tornando ai temi di cui sopra, è questo. L'iniziativa rientra in un quadro di interventi volto ad assicurare, alle imprese di Terra di Lavoro associate a Confindustria, quelle politiche di sostegno concrete e quei servizi reali che sono sempre più richiesti per affrontare e vincere la sfida della crescente competitività tra sistemi territoriali ed economici. Quello di Aversa è un territorio e un tessuto imprenditoriale di enorme vivacità e di grande effervescenza. Per quanto ci riguarda, abbiamo ritenuto opportuno avvicinare le strutture dell'Unione industriali all'impresa e non comodamente aspettarla, convinti come siamo di doverla accompagnare, per quanto possibile, per mano sullo stesso territorio in cui essa opera.
Ma l'iniziativa di aprire uffici locali ad Aversa vuole rappresentare anche un segnale di cambio di prospettiva, scegliendo di privilegiare, per così dire, azioni centripete piuttosto che spinte centrifughe. Insomma, la scelta di fare squadra piuttosto che di disperdere le risorse.
Se questa logica fosse stata fatta propria dalla politica nei decenni scorsi, probabilmente i temi in agenda oggi sarebbe altri.

Presidente
Unione Industriali di Caserta


Hanno detto...

Rosario Caputo, presidente Gafi Sud Scpa
Quello dell'accesso al credito resta una delle questioni centrali per chi fa impresa, soprattutto al Sud. L'apertura di questa sede ha l'obiettivo di risolvere il gap di comunicazione tra centro e periferia, garantendo - in un'area particolarmente vivace di iniziative imprenditoriali - tutta l'assistenza necessaria a quanti, tra non poche difficoltà, producono ricchezza e sviluppo del territorio.

Domenico Ciaramella, sindaco di Aversa
Oggi sono particolarmente felice. Nel corso del mio mandato di sindaco ho sempre avuto due sogni. Il primo di avere la sede dell'Unione Industriali. L'avevo chiesta già al mio amico past president Antonio Crispino, in occasione di una cena di lavoro a San Pietroburgo, che non mi scoraggiò in questo senso. Oggi il sogno si realizza grazie ad un altro amico, il presidente Carlo Cicala, cui esprimo la gratitudine dell'intera città. Il secondo sogno, è quello di avere ora anche una succursale della Camera di Commercio. E spero che anche questo possa avverarsi in tempi brevi.

Maria Elena Stasi, prefetto di Caserta
L'augurio che formulo a voi tutti è che questa iniziativa sia d'esempio per puntare al decentramento e allo sviluppo di territorio che molti problemi, ma anche molte potenzialità. Nell'apprezzare l'iniziativa, vi confermo la vicinanza e l'attenzione del mio ufficio.

Mario Papa, questore di Caserta
Quanti affermano che lo sviluppo ha bisogno di sicurezza, non smentisce quanti affermano invece che la sicurezza ha bisogno di sviluppo. Anzi. I due valori sono inscindibili e questa iniziativa va nel verso giusto.

Sandro De Franciscis, presidente della Provincia
Questo è il modo di fare, lo dico ammirato. L'apertura ad Aversa dell'Unione industriali sottolinea una forma di decentramento operoso. Gli industriali mostrano di stare un passo avanti a tutte le altre istituzioni. Questa è un'area particolarmente ricca di idee, dove l'imprenditoria ha legami forti anche con la realtà universitaria. Credo che dobbiamo e possiamo essere ottimisti per il futuro di questa zona della nostra provincia.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Giugno - 4,470 Mb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it