cura di Raffaella Venerando
SLS 63 Supersport GT, trasformazione firmata Kicherer
Occorrono solo 3,5 secondi ‑ un battito d'ali ‑ per raggiungere i 100 km/h con questa ennesima auto prodigio targata Mercedes
Accattivante, aggressiva, diabolica: si presenta così nel look interno ed esterno la scintillante SLS 63 Supersport GT, supercar tedesca della Merceds rivista dal preparatore Kicherer.
Vestita di nero opaco, svela da subito tutta la sua potenza con la speciale calandra graffiante in fibra di carbonio, presente nell'abitacolo e nel kit aerodinamico montato sulla "Gullwing" che si sposa perfettamente con la
verniciatura esterna.
La potenza del V8 aspirato sviluppato dall'AMG si potenzia ancor di più in questo modello passando dagli originali 571 agli attuali 630 CV.
Prestazioni poi entusiasmanti per il contagiri: la velocità massima é limitata elettronicamente a 320 km/h, ma occorrono solo 3,5 secondi - un battito d'ali per raggiungere i 100 km/h.
La vettura è inoltre dotata di sospensioni regolabili in altezza che, grazie alla funzione lift-up, sono in grado di variare la sua distanza da terra di 30 mm.
I cerchi in lega, poi, sono contornati da un bordino cromato e misurano 20 (quelli anteriori) e 21 pollici (i posteriori), mentre le pinze freno si colorano di un inconsueto giallo che esalta ancor di più la natura sportiva e maliarda di questo gioiello stellare targato Mercedes.
Eco sportiva
anche per gli interni, con pedaliere racing in acciaio e preziosi inserti in pelle e carbonio bene in vista su volante, plancia, tunnel centrale dell'abitacolo e nei pannelli delle portiere. Per concludere una piccola chicca: è possibile richiedere una targa numerata in acciaio interamente personalizzabile e componibile secondo le preferenze del compratore.
|