ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 08
OTTOBRE 2011
MOTORI - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

a cura di Vincenzo M. Arricale

Moto GUZZI, 90 anni e non li dimostra

Festa grande a Mandello del Lario con oltre 20mila appassionati provenienti da 52 Paesi, il 19 settembre scorso, nell'ambito delle GmG




Novanta anni e non mostrarli. Anzi. Per le grandi celebrazioni del compleanno del marchio dell'Aquila organizzato nell'ambito dell'annuale tre giorni GMG, Giornate Mondiali Guzzi, presso la storica sede di Mandello del Lario, sul lago di Como, sono arrivati oltre 20mila appassionati motociclisti provenienti da ben 52 Paesi. Un omaggio alla gloria Moto Guzzi, marchio fondato nel 1921 da Emanuele Vittorio Parodi con il figlio Giorgio e l'amico Carlo Guzzi. Ma ecco le statistiche. Se il 40% dei centauri è arrivato da ogni angolo d'Italia, il 60% è giunto da Paesi oltre confine.
A seguire l'Italia per numero di iscritti sono state la Francia, con oltre 2.000 partecipanti, la Germania, con pochi meno, l'Olanda a quota 1.200 e la Svizzera con oltre 1000 appassionati. Da Belgio, Danimarca, Gran Bretagna e Austria ne sono arrivati 800 per Paese. I Guzzisti sono arrivati da tutti i Paesi europei, compresi San Marino, Montecarlo e Andorra, ma anche dalle Americhe, dall'Asia e dall'Oceania. Dall'Australia sono giunti 40 Guzzisti e poco meno da USA, Giappone e Canada. Con 90 anni di storia Moto Guzzi recita un ruolo da marca regina per le vittorie di 14 titoli mondiali velocità e in 11 Tourist Trophy. Ma soprattutto per modelli come il leggendario Galletto, la Otto Cilindri da oltre 285 Km/h negli anni '50, le bicilindriche V7 Special, California e Le Mans, e per l'inconfondibile motore a V di 90° con trasmissione a cardano. Un'architettura immortale che ancora oggi sigla la produzione Moto Guzzi, da 750 a 1200cc.
Nel 2004 Moto Guzzi diviene parte del Gruppo Piaggio guidato da Roberto Colaninno. Inizia così il rilancio che passa per la Breva 1100 e la Griso 1100, all'insegna di scelte tecniche e stilistiche uniche. Nel maggio 2006 Guzzi torna al granturismo con Norge 1200.
Nel luglio 2006 le caratteristiche e il comfort straordinari della Norge invogliano 14 giornalisti internazionali a compiere un raid fino a Capo Nord ripercorrendo in 6 giorni i 4.429 km tracciati nel 1928 dalla Norge G.T. 500 dell'ingegner Giuseppe Guzzi. Un'esperienza indimenticabile ripetuta quest'anno per celebrare i 90 anni del marchio. Alle GMG 2011 Colaninno ha anche ricordato l'investimento di oltre 40 milioni di euro previsti per i nuovi prodotti Moto Guzzi che si aggiungono all'investimento per lo stabilimento di Mandello.
Nei primi 8 mesi 2011 il marchio ha superato le 4.300 Moto Guzzi vendute, con una crescita del 31% rispetto a gennaio-agosto 2010, nonostante un mercato che nei primi 8 mesi 2011 ha registrato una caduta dell'8%. Merito dei nuovi prodotti come la Norge 1200 8v, la "special" V7 Racer e le enduro Stelvio 1200 8v e NTX.
Nei tre giorni di festa delle GMG la storica sede Moto Guzzi di Mandello ha consentito a tutti gli appassionati di conoscerne i luoghi simbolo, come la suggestiva Galleria del Vento del 1950, i reparti produttivi e il Museo Moto Guzzi, oltre ai grandi lavori che trasformeranno lo storico stabilimento in una factory ove 90 anni di storia gloriosa potranno convivere con le più avanzate tecnologie produttive.

Download PDF
Costozero: scarica la rivista in formato .pdf
Ottobre - 2.648 Kb
 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it