ARCHIVIO COSTOZERO

 
Cerca nel sito



Vai al numero in corso


  Dicembre 2012

Articoli n° 06
Luglio 2010
 
STRATEGY - Home Page
stampa l'articolo stampa l'articolo

Il progetto marketplace di medialine Un modo innovativo di fare business

treofan, diario di una fabbrica forte

Nuovi hotel del Gruppo ragosta in Sicilia e in Campania

Nuovi hotel del Gruppo ragosta in Sicilia e in Campania

Opportunità di lavoro per 60 persone. Il fatturato 2010 per la divisione alberghiera sarà di 9 milioni




L'Isola Bella vista dall'Hotel La Plage

Il Gruppo Ragosta - realtà campana impegnata nei settori immobiliare, siderurgico, alimentare e turistico - apre due rinnovate strutture alberghiere extralusso: La Plage Resort a Taormina (Me) e il Relais Paradiso a Vietri sul Mare (Sa).
Le due strutture sono state rivisitate con l'obiettivo di esaltare al massimo l'unicità che caratterizza lo stile della Ragosta Hotels Collection, catena alberghiera che punta su una strategia votata al lusso "abbordabile" per fare breccia in nuove nicchie di mercato.
La ristrutturazione del La Plage Resort, circa 15 milioni di euro di investimento, riconsegna alla splendida Taormina l'unica struttura alberghiera presente sulla spiaggia più esclusiva della località siciliana, quella che si trova di fronte Isola Bella, la riserva naturale definita per la sua bellezza e unicità, faunistica e paesaggistica, "un angolo di Caraibi italiano". La struttura è caratterizzata da 61 private villa situate a dieci metri dal mare, immerse nella secolare pineta del parco marino e realizzate con materiali e design nel pieno rispetto della natura circostante. Primi a visitare gli ambienti esclusivi del La Plage sono stati Robert De Niro, Valentino e altri personaggi del mondo dello spettacolo, in occasione della cena di gala che si è tenuta domenica 13 giugno per la 56ima edizione del Taormina Film Fest.
Il Relais Paradiso, dopo un anno di restyling costato circa cinque milioni di euro, completa, invece, l'offerta della Ragosta Hotels Collection sulla costiera amalfitana. Il Paradiso è, infatti, la seconda struttura del Salernitano a cinque stelle, dopo l'Hotel Raito di Vietri sul Mare (fatturato 2009 superiore ai 5 milioni di euro, in linea con il fatturato 2008) anch'esso del Gruppo Ragosta. Si distingue dal Raito per una formula ricettiva interamente votata alla tutela della privacy dei suoi ospiti, che potranno godere della familiarità offerta da una struttura gestita come una villa privata. Ventidue camere e suite dal design raffinato, di cui alcune con vasca idromassaggio esterna sul terrazzo, giardini zen e ricercate amenity, fanno del Paradiso uno degli alberghi più esclusivi e prestigiosi della costiera amalfitana.
Le due nuove aperture porteranno l'occupazione diretta della divisione a quasi 120 unità con un trend di crescita del fatturato dai cinque milioni di euro del 2009 ai nove nel 2010.
I progetti del gruppo campano nel settore turistico non terminano con le aperture del 2010. Acquistato nel 2008 per un controvalore di 40 milioni di euro, il palazzo ottocentesco ex sede Atac di Roma sarà trasformato e aperto nel 2011 come Palazzo Montemartini, struttura alberghiera extralusso nel centro della capitale, che porterà a un incremento stimato di occupazione di ulteriori 50 unità.
Il Gruppo Ragosta, nato nel 2000 a Casoria (Na), è attivo in quattro Aree Strategiche di Affari, Ragosta Steel, Ragosta Real Estate, Ragosta Hotel e Ragosta Food. Il gruppo - il cui fatturato aggregato è nell'ordine dei 200 milioni di euro - detiene oggi un rilevante patrimonio immobiliare composto da aziende, insediamenti industriali, complessi immobiliari e alberghieri a gestione diretta. Tra le operazioni immobiliari più importanti vi è l'acquisizione nel 2005 del complesso di via Botteghelle di Portici, a Napoli, denominato "ex magazzini approvvigionamenti delle Ferrovie dello Stato", e il suo importante piano di sviluppo commerciale-produttivo. Di rilievo anche l'acquisizione nel 2008 del Gruppo Saporitalia, dalla famiglia Citterio, noto per i brand Lazzaroni, Amaretti di Saronno, Antica Pasteria e Biorigin.

 

Cheap oakleys sunglassesReplica Watcheswholesale soccer jerseyswholesale jerseysnike free 3.0nike free runautocadtrx suspension trainingbuy backlinks
Direzione e Redazione: Assindustria Salerno Service s.r.l.
Via Madonna di Fatima 194 - 84129 Salerno - Tel. (++39) 089.335408 - Fax (++39) 089.5223007
Partita Iva 03971170653 - redazione@costozero.it