|

La Italcontainers Meridionale nasce nel 1990
quando Alessandro Abate sfrutta l'opportunità che gli viene prospettata da
industriali torinesi, di intraprendere un'attività di riqualificazione
economica di materiali di scarto provenienti dalle altre aziende operanti
nel settore siderurgico. Dopo alcuni anni trascorsi a produrre
esclusivamente contenitori metallici standard, la Italcontainers compie un
primo salto di qualità entrando a far parte del parco fornitori Fiat Auto.
Nel 1995 la Italcontainers Meridionale nobilita la sua attività produttiva
entrando nel mondo dei cosiddetti "Mezzi di raccolta specifici", ossia di
contenitori metallici specificatamente progettati per il contenimento di
ogni differente particolare del quale è composta un'automobile. Essi hanno
una funzione importante nell'ambito di un progetto di investimento legato
alla nascita di un'automobile, in quanto funzionali sia al trasporto dei
particolari tra i diversi stabilimenti, che di asservimento alle linee di
produzione. L'essere diventato fornitore Fiat determina una grande svolta
industriale per la Società che comincia ad effettuare investimenti di
capitale per dotarsi di una struttura produttiva e competitiva in un
mercato concorrenziale. Questa fase vede l'uscita di scena degli
industriali del nord ed il consolidamento dell'intera azienda nelle mani
della famiglia Abate, che, nell'aprile del '97, chiama alla guida della
società il dottor Renato Abate.
La linea imprenditoriale impressa dal nuovo management è rivolta al
consolidamento dei volumi produttivi legati al settore automobilistico; la
Italcontainers Meridionale resiste negli anni a tutte le politiche di
razionalizzazione arrivando ad essere uno dei quattro fornitori Fiat per i
contenitori metallici specifici. Si determinano, nel frattempo, anche
relazioni commerciali con altre importanti realtà industriali quali la
Iveco-Irisbus, la Ferrari-Maserati, la New Holland, la Piaggio, le
Industrie Pininfarina, Bertone Carrozzerie, che portano la Società a
realizzare una crescita di fatturato del 250% in soli 4 anni. La
Italcontainers Meridionale assume una veste internazionale entrando a far
parte del parco fornitori della General Motors per i marchi Opel e Saab
risultando tra i maggiori fornitori di contenitori nell'ultimo progetto GM
riguardante la nuova Opel Meriva costruita negli stabilimenti di Saragozza
ed in uscita nel prossimo mese di marzo.
Gli eventi legati all'11 settembre 2001 ed alla recente crisi FIAT hanno
rallentato la crescita della Italcontainers, inducendola a volgere il
proprio interesse anche in altri mercati.
Inoltre, sempre nell'ottica di diversificazione, la Italcontainers
Meridionale, ha realizzato un prototipo di contenitore metallico per la
raccolta differenziata dei rifiuti urbani che ha incontrato il favore
dell'Amministrazione Comunale di Avellino, la quale lo ha adottato nel
progetto di sperimentazione del servizio partito lo scorso luglio. Il
contenitore, esposto anche alla recente Fiera di Rimini "Ricicla 2002" ha
suscitato l'interesse di numerosi operatori del settore per i suoi
contenuti tecnici e funzionali assolutamente innovativi. torna su |