|
Operiamo da circa un ventennio nel settore dell'ambiente e dell'ecologia. In un arco di tempo così esteso abbiamo creato una patrimonio di esperienze umane e tecnologiche che ci hanno consentito di diventare un'azienda leader nel terziario avanzato dei servizi di ecologia applicata e ci riferiamo innanzitutto a quelle attività di bonifica di
ambienti e siti contaminati da amianto e rifiuti pericolosi.
E proprio in base a questa esperienza professionale il nostro rapporto con le aziende dell'Unione degli industriali di Avellino si va consolidando e rafforzando sempre di più.
La Pescatore srl serve ben 8000 clienti convenzionati, costituiti in maggioranza da imprese di servizi ed artigiane, dislocate in tutte le province campane. Tra i migliori clienti annovera Aeroporti di Roma - Fiumicino e Ciampino, Asl Roma/D, Enel, Ferrovie dello Stato, Magneti Marelli.
I servizi già forniti da anni alla numerosa clientela, consistono nella gestione integrata del problema rifiuti, sia sotto il profilo della raccolta, del trasporto e dello smaltimento rifiuti, sia sotto il profilo dell'assistenza tecnico legale, nonché della consulenza specializzata su tutte le novità introdotte dal decreto Ronchi. Rendiamo i nostri servizi ad un bacino di utenza di più di
un milione e mezzo di persone, oltre ai servizi globali svolti per conto di enti pubblici (Asl, ospedali, comuni, scuole, caserme).
Nel gruppo Pescatore figura anche l'IRM, industria recupero materie, dove è operativo un impianto che lavora su diverse tipologie di rifiuti, progettato e realizzato secondo moderne tecnologie.
Un impianto di selezione, cernita e stoccaggio di rifiuti programmato per far fronte alla necessaria accelerazione dei processi di potenziamento dei sistemi di raccolta differenziata e recupero dei rifiuti, con l'obiettivo di costituire seppur parzialmente una valida alternativa al sistema delle discariche già bandito dalla Comunità europea. La capacità di stoccaggio è pari a 3335
tonnellate.
La nostra azienda dispone di un collaudato staff di tecnici programmatori, progettisti, chimici, per garantire agli utenti un'assistenza globale.
Disponiamo di oltre 150 automezzi regolarmente autorizzati e 200 operai specializzati. Vogliamo poi offrire un contributo anche nella difficile realtà della sanificazione ambientale di siti contaminati da amianto.
Il nostro iter procedurale comprende l'impregnazione con un particolare prodotto per bloccare le fibre libere di amianto, la rimozione e la scoibentazione, l'imballo del materiale rimosso in doppio foglio di polietilene, la bonifica delle superfici coinvolte nelle operazioni e il trasporto presso impianti debitamente autorizzati.
Gli operai che svolgono tutto ciò sono stati debitamente formati ed informati attraverso corsi specialistici sulle metodiche di rimozione. Cerchiamo in conclusione di venire incontro a tutte le esigenze delle aziende, di essere particolarmente attenti alle problematiche ambientali e di utilizzare tecnologie all'avanguardia.
torna su |