|
FRANCESCO GIUSEPPE PALUMBO
Socio e Responsabile Marketing - M.C.M. s.r.l.
Componente Giovani Imprenditori Assindustria Salerno - fpalumbo@mcmsrl.net
Il motto che ha accompagnato l'operato della MCM S.r.l., azienda operante nel settore della produzione di contenitori metallici in forma cilindrica "Open top" e
"Easy open", con sede nel distretto industriale di Castel San Giorgio in provincia di Salerno, potrebbe riassumersi in: «La vostra qualità nei nostri prodotti». La MCM - acronimo di Manifattura
Contenitori Metallici - opera in questo compartimento già da tre generazioni e, grazie alla passione, la serietà, l'impegno e l'affidabilità tramandata da padre in figlio, è diventata, oggi, un
punto di riferimento per molti importanti gruppi industriali. Aver puntato sulla customer satisfaction, sulla formazione interna e sul raggiungimento dei più alti livelli di qualità, ha prodotto
un'azienda altamente competitiva nel proprio settore, all'interno del quale gode di una posizione di particolare prestigio.
Soddisfare il cliente, accompagnarlo sia nella fase di vendita che post vendita, avvalersi di un controllo qualità in linea, abbinato alle ulteriori ispezioni sul campione da parte dei tecnici
interni con sofisticate apparecchiature da laboratorio, tenersi aggiornati sulle tecniche di produzione volte al miglioramento e all'incremento produttivo, rappresentano quel quid in più che
permetterà all'azienda di realizzare ancor più elevati livelli di efficacia, efficienza ed economicità produttiva. La produzione si sviluppa su tre linee a ciclo continuo, e consente di offrire
una vasta gamma di prodotti di differente forma e dimensione, al fine di soddisfare le svariate esigenze della clientela di riferimento che, prevalentemente, opera nel settore agro-alimentare.
Non mancano, comunque, clienti appartenenti al settore ittico (tonno, pesce in salamoia, eccetera), del pet food, del caffè e degli alimenti in polvere.
Quest'ultima nuovissima tessera, all'interno del segmento di mercato di riferimento, è un settore sul quale si è deciso di investire solo dopo accurate analisi di mercato effettuate dagli
analisti esterni, a testimonianza del fatto che l'azienda è sempre alla ricerca di nuovi mercati di sbocco, elemento indispensabile per lo sviluppo della stessa.
La società, oltre a consolidare costantemente la rete di vendita nel mercato nazionale, si è proposta anche sui principali mercati esteri, sia europei - Grecia, Francia, Spagna, Romania,
Bulgaria, Ucraina - che extra UE - Russia, Messico, ed altri - ottenendo riscontri più che soddisfacenti. Attualmente, a sostegno della politica di internazionalizzazione aziendale, è in
programma la realizzazione di una joint venture con aziende estere, per la cui realizzazione sono in corso alcune trattative. La possibilità di acquisire nuove importanti fasce di mercato in
presenza di un contesto imprenditoriale volto alla globalizzazione, unito alla volontà di voler soddisfare la propria clientela in ogni sua richiesta, ha rappresentato per l'azienda l'incentivo
massimo per il potenziamento del proprio impianto produttivo che, a breve, potrà disporre nel proprio stabilimento di una linea per la produzione di coperchi, atta a poter fornire maggiore
completezza alla propria gamma di prodotti. Tali prospettive, sono realizzabili anche grazie all'accesso da parte dell'azienda alle agevolazioni finanziarie previste dalla legge 488/92, che
consentiranno di ampliare l'attuale opificio industriale, e di conseguenza inserire all'interno del ciclo produttivo altre linee di produzione, offrendo, pertanto, beni che vanno a completare
l'intera gamma di contenitori. La completezza del servizio, la garanzia della qualità offerta, la soddisfazione del cliente, l'azione sinergica con lo stesso tesa a creare dei prodotti "ad hoc"
sono le peculiari caratteristiche del modo di operare della MCM, azienda che si propone di manifestare, ancora una volta, la presenza di una sana coscienza imprenditoriale mirata
all'investimento produttivo.
La tradizione storica dell'azienda, è stata di gran supporto ai notevoli investimenti che la famiglia Palumbo - unica proprietaria dell'azienda - ha sostenuto nel corso degli anni, rivolti
soprattutto al miglioramento degli standard qualitativi di produzione, per poter, oggi, registrare un'apprezzabile posizione nello scenario competitivo del terzo millennio.
torna su |