|
Per guidare e far funzionare con successo un'organizzazione è necessario dirigerla e tenerla sotto controllo in maniera sistematica e trasparente.
Così esordiscono, nell'introduzione, le nuove norme ISO 9000 aggiornate alla fine del 2000 dopo un decennale programma di revisione e miglioramento denominato VISION 2000 e formato, nel suo nucleo di base da:
- UNI EN ISO 9000:2000 (Sistemi di gestione per la qualità - Fondamenti e terminologia);
- UNI EN ISO 9001:2000 (Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti. Normativa orientata alla soddisfazione dei clienti);
- UNI EN ISO 9004:2000 (Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per il miglioramento delle prestazioni.
Normativa orientata alla soddisfazione di tutte le parti interessate: clienti, titolari, e/o soci e personale dell'organizzazione, fornitori, e/o partner, sindacati, banche, assicurazioni, società/collettività).
Ma quali sono le principali novità introdotte?
Quali gli effetti e le conseguenze per le aziende già certificate? Quali indicazioni fornire alle aziende interessate alla certificazione nell'attuale fase di transizione al nuovo regime VISION 2000?
Interrogativi e temi affrontati dai relatori intervenuti al seminario "Il Sistema Qualità VISION 2000 come strumento di management", organizzato dal Tavolo Tecnico Qualità del Gruppo Terziario Avanzato di Assindustria Salerno lo scorso 10 aprile presso la sede dell'Associazione Industriali di Salerno.
Cerchiamo di capire, dunque, anche attraverso i contenuti degli interventi dei relatori, cosa cambia per le aziende in seguito alle novità introdotte dalla Vision 2000 subentrata alle norme ISO 9001, ISO 9002 e ISO 9003 edizione 1994, e caratterizzata da otto fondamentali principi, analizzati e discussi dall'ing. Roberto Passariello, responsabile Area Geografica Sud SGS ICS Napoli:
- Orientamento al cliente;
- Leadership;
- Coinvolgimento del personale;
- Approccio per processi;
- Approccio sistemico alla gestione con i fornitori.
Otto principi di gestione per la qualità che possono essere utilizzati dalla direzione o dal vertice per guidare l'organizzazione verso il miglioramento delle prestazioni.
Nell'attuale fase di transizione bisogna però considerare le aziende che hanno già sviluppato un Sistema Qualità secondo le vecchie norme edizione e le aziende che hanno iniziato o si apprestano ad iniziare lo sviluppo di un Sistema Qualità.
Le prime dovrebbero acquisire i cambiamenti apportati dalle nuove norme ed iniziare ad aggiornare ed addestrare il personale sulle modalità dei cambiamenti previsti.
Durante il periodo di transizione, che durerà fino al 15 dicembre 2003, sarà possibile convertire i "vecchi" certificati edizione 1994 alla nuova norma, pena la decadenza degli stessi.
Invece, le aziende che hanno solo avviato la progettazione o l'attuazione di un Sistema Qualità dovrebbero approcciare lo sviluppo del Sistema partendo direttamente dalla Vision 2000.
Ma, affinché l'azienda si doti di un Sistema di gestione Qualità, e questi diventi strumento di crescita competitiva e professionale, non è solo necessario rispettare quanto previsto dalla normativa, ma presupposto basilare è "la convinzione" che la QUALITÀ rappresenta VALORE aziendale fondamentale, input moltiplicativo dello sviluppo produttivo. Concetto sottolineato dall'ing. Giuseppe Pinto, direttore di stabilimento della Elettronica Gelbison S.r.l. e veterano della "certificazione" in quanto responsabile Qualità di importanti realtà aziendali, e dall'ing. Andrea Prete, Vice Presidente di Assindustria, intervenuto al seminario con una energica testimonianza relativa alla esperienza dell'azienda di cui è titolare, impresa associata tra le prime ad aver conseguito la certificazione del Sistema di Qualità.
Elenco delle
Aziende Associate Assindustria
certificate, acquisito dalla banca dati
SINCERT,
Sistema Nazionale
per l'Accreditamento
degli Organismi di Certificazione, rappresentativo del 20 per cento
dell'attuale base associativa. |
|
CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI QUALITA' |
Certificazione ISO
9002 |
Azienda Associata |
Organismo |
A. SADA & F. SRL |
IIP |
AGRICOLA IMBALLAGGI S.R.L. |
DNV Italia s.r.l. |
ALCATEL CAVI S.p.A. |
IMQ S.p.A. |
ALCATEL ITALIA S.p.A. |
IMQ S.p.A. |
AMERIGO MARINO
OFFICE AUTOMATION S.r.l. |
IMQ S.p.A. |
AMES S.p.A. |
CERSA |
AMORUSO GIUSEPPE S.p.a. |
RINA S.p.A |
ANTICHE FORNACI
D'AGOSTINO S.p.A. |
CERMET Soc. Cons. a
r.l. |
ANTONIO
AMATO & C. MOLINI E PASTIFICI S.p.A. |
SGS ICS s.r.l. |
ARC EN CIEL Soc. Coop. a R.L. |
CERTIQUALITY |
ARREDAMENTI LADIR S.R.L. |
IMQ S.p.A. |
ARISTEA SPA |
BVQI Italia s.r.l. |
ATI |
SGS ICS s.r.l. 03, |
BESSER CAVI di Nastro
Donato |
IMQ S.p.A. |
CAD MARINE S.r.l. |
RINA S.p.A |
CAFFE' DOMENICO GIOIA
S.R.L. |
BVQI Italia s.r.l. |
CARGO SERVICES NAPOLI S.r.l. |
RINA S.p.A |
CARROZZERIA NUOVA SAN LEONARDO S.r.l. |
CERMET Soc. Cons. a
r.l. |
CARTIERA CONFALONE
S.R.L. |
BVQI Italia s.r.l. |
CENTRALE LATTE DI SALERNO SpA |
C.S.Q.A. s.r.l. |
CERAMICA VIETRI ANTICO
S.r.l. |
07 CERMET Soc. Cons.
a r.l. |
CHIMECO S.p.a. |
CERTIQUALITY |
CI.ESSE S.r.l. |
RINA S.p.A |
CO.GE.NU.RO. SRL |
RINA S.p.A |
COM.EN.CO. S.r.l. Sede - |
DNV Italia s.r.l. |
CLEAN SUD INDUSTRIALE
S.R.L. |
CERTIQUALITY |
COMERIT S.R.L. |
CERTO
s.r.l. |
DAY RISTORSERVICE S.R.L. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
DE IULIIS MACCHINE S.R.L. |
DNV Italia s.r.l. |
DI MAURO OFFICINE
GRAFICHE S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
Ditta
SALVATORE BOCCIA dei F.LLI BOCCIA S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
DOTT. D'AGOSTO ANTONIO
S.N.C. |
BVQI Italia s.r.l. |
ELETTRONICA GELBISON S.R.L.
|
DNV Italia s.r.l. |
EMBI' S.r.l. - |
IMQ S.p.A. |
EMI S.R.L. |
CSQ |
EUROFLEX S.p.A. |
SGS ICS s.r.l. |
F.LLI D'ACUNZI S.r.l. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
FABA SUD S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
FATROTEK S.r.l. - |
IMQ S.p.A. |
FEGER di GERARDO
FERRAIOLI S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
FIL.VIT. di
Filippo Troisi e C. S.a.s. |
DNV Italia s.r.l. |
GLAVERBEL ITALY SRL |
CERTIQUALITY |
GRINDING SRL |
BVQI Italia s.r.l. |
I.M.C.
INDUSTRIA MERIDIONALE CONDUTTORI S.r.l. - |
IMQ S.p.A. |
INDUSTRIA
ALIMENTARE TANAGRINA SRL |
BVQI Italia s.r.l. |
INFOTEL S.r.l. - |
RINA S.p.A |
IPPOCRATICA DIAGNOSTICA SAS
|
BVQI Italia s.r.l. |
ISPAD SUD Srl |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
ITALCEMENTI
FABBRICHE RIUNITE CEMENTO SPA |
CERTIQUALITY |
LA DORIA S.p.A. |
SGS ICS s.r.l. |
LEONPALSTIC S.R.L. |
SGS ICS s.r.l. |
LODATO GENNARO & C.
S.p.A. |
LLOYD'S REGISTER CERTIFICATION
s.r.l. |
MEDAC S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
MOPLEFAN SPA |
CERTIQUALITY |
NATIONAL CAN ITALIANA
S.P.A. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
NOCERA CONSERVE
ALIMENTARI NCA SPA |
CERTIQUALITY |
NUOVA SANTA ROSA Srl |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
OFFICINE MACCAFERRI SPA |
BVQI Italia s.r.l. |
PAIF SPA SEDE/U.PROD. |
IIP |
PARAMEDICAL S.r.l. |
IMQ S.p.A. |
PBA S.p.A. |
IMQ S.p.A. |
PERANO ENRICO &
FIGLI S.p.A. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
PEZZULLO
MOLINI PASTIFICI MANGIMIFICI SpA |
SGS ICS s.r.l. |
POMILIA SRL |
CERTIQUALITY |
PRO.METAL ARREDI S.r.l. |
IMQ S.p.A. |
PROFILATI ITALIA S.r.l. |
CERMET Soc. Cons. a
r.l. |
RUSSO
COSTRUZIONI SAS DI RUSSO GEOM. VINCENZO & C. |
RINA S.p.A |
S.A.M.
S.r.l. SOCIETA' AEREA MERIDIONALE |
CERTIQUALITY |
S.I.PR.I.O S.p.A. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
SALVATI MARIO & C.
S.p.A. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
SCHMALBACH-LUBECA
ITALIA S.r.l. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
SELEMATIC SPA SEDE |
BVQI Italia s.r.l. |
SICOM S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
SUD GOMMA S.a.s. |
BVQI Italia s.r.l. |
SMET SRL |
CERTIQUALITY |
SOL SPA |
CERTIQUALITY |
SUD SERVICE SRL |
CERTIQUALITY |
SUNSET S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
TECNOCAP S.r.l. |
ICIM S.p.A. |
TRANS ISOLE SRL |
BVQI Italia s.r.l. |
TRANS ITALIA SRL |
CERTIQUALITY |
TUBIFOR di A. Fortunati |
IMQ S.p.A. |
VALCALORE SCARL |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
VALPADANA SUD S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
VIETRI CERAMIC GROUP
S.c.a.r.l |
CERMET
Soc. Cons. a r.l. |
VINCENZO &
ANTONIO PANCRAZIO S.p.A. |
LLOYD'S
REGISTER CERTIFICATION s.r.l. |
Fonte Sincert |
|
|
CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI QUALITA' |
Certificazione ISO
9001 |
Azienda Associata |
Organismo |
3Q SERVIZI S.r.l. |
IMQ S.p.a. |
ALCATEL ITALIA S.p.A. |
IMQ S.p.a. |
ATTILIO BARRA S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
BETA CAVI S.r.l. |
IMQ S.p.a. |
BTR SEALING SYSTEMS S.P.A. |
CERTO
s.r.l. |
CIRTE MANIFATTURIERA S.p.A.
|
IMQ S.p.A. |
EUROPOLICE S.r.l. |
CERMET Soc. Cons. a
r.l. |
FERRAIOLI & C. S.r.l. |
SGS ICS s.r.l. |
FIBRE OTTICHE SUD S.p.A. |
IMQ S.p.A. |
FONDAZIONE
ANTONIO GENOVESI SALERNO SDOA - |
BVQI Italia s.r.l. |
I.C.C. S.r.l. |
RINA S.p.A |
I.CE.P. S.P.A. |
ICMQ |
ILARDI ENGINEERING S.R.L. |
BVQI Italia s.r.l. |
ITALCROM SRL Sede |
CERTIQUALITY |
JCOPLASTIC S.p.A. |
SGS ICS s.r.l. |
L.AMB. S.r.l. |
RINA S.p.A |
MAGALDI RICERCHE E
BREVETTI S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
MERIDIANA S.P.A. |
PMI Cert |
METAN SUD GAS S.p.a. |
RINA S.p.A |
METODA S.p.A. |
CERMET Soc. Cons. a
r.l. |
NEXANS ITALIA S.P.A. |
IMQ S.p.A. |
O.N.I.
OFFICINE NAVALI ITALIANE- -SALERNO S.R.L. |
BVQI Italia s.r.l. |
ORSI E PEDICINI
PREFABBRICATI S.p.A. |
ICMQ |
PARAVIA ASCENSORI S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
PARAVIA ELEVATORS' SERVICE S.r.l. |
DNV Italia s.r.l. |
PARAVIA SRL |
IMQ S.p.A. |
PIRELLI
CAVI E SISTEMI S.p.A. Divisione Italia - |
IMQ S.p.A. |
PISANO ASCENSORI S.r.l. |
ITALCERT |
RITONNARO COSTRUZIONI
S.R.L. |
RINA S.p.A |
S.E.E.C.I. SUD S.r.l. |
RINA S.p.A |
SOL SPA |
CERTIQUALITY |
TECNOLAT S.P.A. |
IMQ S.p.A. |
TRACI S.p.A. |
DNV Italia s.r.l. |
Fonte Sincert |
|
|
CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE |
Certificazione ISO
14001 |
Azienda |
Organismo |
CHIMECO S.P.A. |
CERTIQUALITY |
NOCERA CONSERVE
ALIMENTARI S.P.A. |
CERTIQUALITY |
PBA S.p.A. |
IMQ S.p.A. |
POMILIA SRL |
CERTIQUALITY |
SUD GOMMA S.a.s. |
21 BVQI Italia s.r.l. |
Fonte Sincert |
|
|
torna su
|