LA CASA DI ACCOGLIENZA LIONS A SALERNO
PROGETTO DI CONCRETA SOLIDARIETA'
Un piano ambizioso diventa realtà: accogliere i familiari dei malati gravi
di Franco Cesareo Presidente Associazione Casa di Accoglienza Lions Onlus

Il 27 giugno 1998 rappresenta una tappa importante di un'avventura umana nata e sviluppatasi sotto il segno del Lions Club Salerno Host. Il Progetto che sembrava un "sogno", diventa "realtà" con la sottoscrizione della convenzione con la quale l'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno concedeva ai Lions un suolo su cui edificare una Casa Albergo destinata ad ospitare i familiari di ammalati gravi, a volte in pericolo di vita, ricoverati presso l'Ospedale di Salerno.
Essa sarà punto di riferimento per chiunque avrà bisogno della solidarietà dei Lions senza distinzione di censo né di provenienza, così come avviene in altre realtà create dai Lions in Italia e nel mondo.
I lavori ebbero inizio il 14 gennaio 1999, ed in meno di due anni il disegno di un'idea, un progetto si è trasformato in un'opera compiuta.
Ciò è stato possibile grazie all'aiuto ed alla generosità di molti amici Lions del Distretto 108Ya, all'infaticabile opera svolta dal Governatore dell'epoca Sandra Campa Giacon ed alla generosità di alcune Istituzioni e di privati cittadini.
Così modulo dopo modulo, si vide l'opera prendere corpo, secondo le disponibilità economiche.
La Casa di Accoglienza Lions è oggi un manufatto dignitoso, ben rifinito, funzionale con 23 camere utili e 42 posti letto ognuna dotata di servizi autonomi ed aria climatizzata, e di un micro angolo cottura. E' prevista, inoltre, una sala comune destinata alla socializzazione (con salotto, televisione e biblioteca), ed un piccolo giardino.
La "Casa di Accoglienza Lions" vuole rappresentare un simbolo di solidarietà della nostra comunità, della quale ogni cittadino deve sentirsi legittimamente orgoglioso. La Città di Salerno, grazie all'opera dei Lions, è oggi in grado di offrire a chiunque ne abbia bisogno la possibilità di vivere con estrema dignità un momento di dolore: la cosa più bella che una società civile possa offrire al suo prossimo.
Il costo complessivo dell'opera sarà di un miliardo e cento milioni, compresi gli arredi.
Ciò che i Lions hanno realizzato a Salerno testimonia, ancora una volta in modo tangibile, quanto grande sia la forza e la capacità di realizzazione di questa gloriosa Associazione, emblema della integrazione possibile tra solidarietà ed umana esigenza.
Il poco di Tanti Lions ha fatto tanto per Molti. Il possibile aiuto che ognuno può dare, contribuirà a rendere concreto e fruibile quel sogno di alcuni che sta per diventare la speranza di molti.
La realtà virtuale rappresentata nelle foto allegate, mostra ciò che ancora serve per completare la Casa: gli arredi, l'angolo cottura, gli apparecchi per il riscaldamento, la reception e la sala di socializzazione.
Coloro i quali vorranno partecipare al progetto di dare sollievo ed accoglienza alle famiglie di quanti soffrono per il ricovero ospedaliero di un loro caro, possono farlo contattando l'Associazione, o facendo confluire direttamente la propria offerta presso i seguenti istituti:

Banca Nazionale del Lavoro
ABI 1005 - Cab 15200 - C/C 34900

Conto Corrente Postale 
n° 15279805
intestata a: Associazione Casa di Accoglienza Lions Onlus
Via S. Leonardo Zona Ospedaliera - Salerno

Si ricorda che la partecipazione al progetto Lions beneficia delle detrazioni di imposta ai sensi dell'art. 13 bis, lettera i-bis del DPR 22/12/1996 - e successivo art. 13 DL 4/12/1997 n° 460